Home » È UFFICIALE: la patente non serve più a niente | Guidi senza documenti e addio per sempre alle multe

È UFFICIALE: la patente non serve più a niente | Guidi senza documenti e addio per sempre alle multe

La patente non serve più a niente - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
La patente non serve più a niente – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Entra in vigore una novità a dir poco clamorosa. Da ora in poi la patente non serve più: ecco il perché di questo cambiamento.

Il periodo che gli automobilisti italiani stanno vivendo in questi mesi è segnato da alcuni importanti cambiamenti. Tra tutti a spiccare c’è la novità rappresentata dal nuovo Codice della strada, entrato in vigore nel nostro paese lo scorso 14 dicembre.

Questa però non è l’unica novità. Ve n’è infatti anche un’altra, forse ancora più clamorosa. Tutti noi siamo abituati a guidare portando con noi la nostra patente. Ebbene, questo non è più necessario: il documento, infatti, non serve più proprio a niente.

Scordati dunque di dover guidare portando con te la patente. Da ora in poi, potrai cavartela semplicemente portando con te il tuo telefono, dove potrai salvare il tuo documento in modo del tutto digitale.

Manca sempre meno, infatti, alla data in cui in tutta Europa sarà introdotta la patente digitale. In Italia è in realtà già possibile utilizzarla ma per il momento il resto del continente non ha seguito il nostro esempio. Ma come funziona davvero la patente digitale?

Patente digitale, ci siamo: la novità clamorosa

Il nostro paese è avanti, rispetto all’Europa, in fatto di patente digitale. In Italia è già infatti possibile utilizzarla tramite l’app “IO“. Al momento però il suo riconoscimento è limitato al territorio nazionale. La nuova normativa prevede invece che entro il 2030 tutti gli stati membri dell’Unione Europea abbiano introdotto questa importante novità.

La patente digitale porta con sé anche un’altra importante novità. Ovvero, aumenta il periodo di validità della patente, sia digitale che fisica, che passa da 10 a 15 anni. Se usata come documento di identità, invece, la validità resta quella di 10 anni.

La novità della patente digitale - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
La novità della patente digitale – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Tutte le novità della patente

Oltre alla patente digitale, in Europa si sta puntando ad armonizzare le leggi che riguardano altri aspetti del documento di guida. Per esempio, sono previsti importanti cambiamenti per i neopatentati, che saranno considerati tali per un periodo minimo di due anni invece che tre. Gli stati membri avranno però ampia flessibilità in merito.

La patente digitale è stata accolta in modo piuttosto misto dagli italiani. C’è chi ha apprezzato la novità e la praticità di questo cambiamento. C’è però anche chi ha sottolineato gli svantaggi e gli inconvenienti che ne possono derivare, soprattutto per chi è meno avvezzo alla tecnologia.