Codice della strada, da una settimana la auto è fuori legge e neanche lo sai | 1.700 euro di multa assicurati

Ti conviene rimediare il prima possibile. Se ti beccano, infatti, rischi grosso: ecco qual è la nuova regola da rispettare.
Oggi più che mai, per gli automobilisti italiani rispettare le regole del Codice della strada è fondamentale. Il decreto entrato in vigore lo scorso 14 dicembre ha introdotto norme più rigide e sanzioni più severe, motivo per cui è bene stare attenti.
A lavorare sulle norme era stato, in particolare, il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini. Il leader della Lega aveva posto l’accento sulla necessità di rendere le strade che percorriamo ogni giorno più sicure. E lo ha fatto con norme decisamente rigide.
Questi primi mesi di vita del nuovo Codice della strada sono stati positivi, almeno secondo i dati che sono stati diramati dal Ministero. Sono crollati il numero di incidenti e di morti, anche se forse è ancora troppo presto per valutare il vero impatto delle nuove norme.
Oggi, in particolare, ci soffermiamo su una norma che è in vigore già da parecchio tempo. Anche se la maggior parte degli automobilisti nemmeno la conosce, essa è a dir poco fondamentale: ecco che cosa prevede.
Da qualche giorno la tua auto non è più in regola, ecco il perché
Tra le questioni che gli automobilisti tendono a sottovalutare vi è anche quella che riguarda il cambio degli pneumatici da quelli invernali a quelli estivi (e viceversa). Si tratta di una questione però fondamentale per evitare di avere problemi sia per quanto riguarda le multe sia per quanto riguarda la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
L’arrivo della primavera ha portato con sé una scadenza importante. Dal 15 aprile di ogni anno, infatti, diventa possibile procedere con il cambio degli pneumatici. La legge concede un mese di tempo per adeguarsi. Chi non sarà in regola entro il 15 di maggio, quindi, rischia davvero grosso.

Se non cambi le gomme in tempo rischi grosso
Chi, dal 15 maggio fino al 15 ottobre, verrà beccato a circolare con gomme invernali potrà rischiare sanzioni salate. La multa è infatti compresa tra un minimo di 422 e un massimo di 1.695 euro. Inoltre, può anche scattare il ritiro della carta di circolazione.
In alternativa al cambio degli pneumatici, è anche possibile optare per quelli quattro stagioni. Essi, come dice il nome stesso, possono essere usati tutto l’anno ed evitano così i costi di montaggio, che non sono da poco.