Home » Autovelox, ora le sanzioni scattano a un 1 km/h: devi guidare come una lumaca o addio patente

Autovelox, ora le sanzioni scattano a un 1 km/h: devi guidare come una lumaca o addio patente

Autovelox, 1 chilometro orario e scatta la multa - fonte Pexels - giornalemotori.it
Autovelox, 1 chilometro orario e scatta la multa – fonte Pexels – giornalemotori.it

Se ti beccano a superare il limite di velocità, ora rischi ancora più grosso: ecco perché devi guidare pianissimo.

Tra le infrazioni più commesse nel nostro paese spicca, purtroppo, anche l’eccesso di velocità. Si tratta di un comportamento pericoloso per l’incolumità di tutti gli utenti della strada, motivo per cui è necessario stare attenti a quello che si fa quando ci si trova in strada.

Non è dunque un caso se l’eccesso di velocità è anche tra le infrazioni punite in modo peggiore dal nuovo Codice della strada. Entrato in vigore lo scorso 14 dicembre, il decreto ha cambiato in modo profondo la vita di tutti gli automobilisti.

Ora guidare superando i limiti di velocità è ancora più pericoloso. Le multe che scattano per chi preme un po’ troppo il pedale dell’acceleratore sono infatti diventate decisamente più salate.

Le forze dell’ordine hanno a disposizione molti strumenti per poter beccare chi guida troppo velocemente. Tra questi vi sono anche gli autovelox, sicuramente i nemici più grandi per tutti gli automobilisti. Questi dispositivi sono ora anche più intelligenti e puniscono severamente chi commette questa infrazione. Anche se per un solo chilometro orario.

1 chilometro orario basta per prendere la multa

È entrata infatti in funzione una nuova generazione di autovelox intelligenti. Essi portano con sé parecchie novità che sicuramente faranno poco piacere agli automobilisti. Cambia infatti il modo in cui vengono rilevate le infrazioni: ora basta un solo chilometro orario per beccarsi una multa, che può essere tra l’altro anche molto salata secondo le norme del nuovo Codice della strada.

Questo non significa ovviamente che bisogna guidare a meno di un chilometro orario. Bisogna invece evitare di superare il limite di velocità in vigore nella strada di riferimento anche di un solo km/h, altrimenti la sanzione è decisamente salata.

Limiti di velocità, quando scatta la multa - fonte Freepik - giornalemotori.it
Limiti di velocità, quando scatta la multa – fonte Freepik – giornalemotori.it

Rispettare la legge è ancora più importante

Per via di queste tecnologie così evolute, rispettare i limiti di velocità è ancora più importante di prima. L’eccesso di velocità sarà un’infrazione pericolosa non solo per la sicurezza, ma anche per la possibilità che scatti una multa salata.

C’è anche un’altra questione che rende gli autovelox intelligenti così pericolosi. Ovvero, i varchi delle zone a traffico limitate. Le telecamere saranno pronte a punire chi supera i varchi senza permesso, motivo per cui sarà ancora più importante di prima rispettare la legge.