Codice della strada, dietrofront di Salvini : VIA LIBERA alle infrazioni | ADDIO MULTE, sbagli e non paghi niente

Dopo quasi quattro mesi, sono crollati i numeri delle multe. C’è molta più tolleranza, nonostante fosse stato annunciato il contrario.
Da ormai diversi mesi non si parla di altro che del nuovo Codice della strada. Entrato in vigore lo scorso 14 dicembre, ha cambiato in modo profondo la vita di tutti gli automobilisti italiani, introducendo alcune regole decisamente più severe rispetto a prima.
D’altronde, l’obiettivo del decreto è oggi più importante che mai. Ovvero, rendere le strade che percorriamo ogni giorno più sicure. Si tratta di una questione oggi più importante che mai, dato che gli incidenti rappresentano una vera e propria emergenza che non si può più ignorare.
Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini aveva quindi annunciato una stretta a dir poco senza precedenti. Creando il panico tra gli automobilisti italiani, terrorizzati all’idea di commettere un’infrazione vista l’entrata in vigore di regole dure e sanzioni severe.
Tuttavia, alla fine sembra che le cose non stiano esattamente così. Anzi, dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada il numero di multe è in realtà calato drasticamente, segnando uno storico -90%. Ma per quale motivo?
-90% di multe da dicembre, che cosa è successo
Alla fine, sembra che il nuovo Codice della strada sia in realtà più clemente nei confronti degli automobilisti. Soprattutto per quanto riguarda il T-red. La legge parla chiaro, infatti, e prevede che non sia più possibile rilevare automaticamente le violazioni che sono legate alla segnaletica orizzontale tramite dispositivi da remoto. Perché la multa sia valida, infatti, è necessaria la presenza di una pattuglia sul posto.
Questo ovviamente non significa che si possa fare quello che si vuole. Anche se è possibile evitare le multe, bisogna stare attenti perché è una questione di sicurezza stradale, che come sappiamo deve essere sempre la priorità per tutti quanti noi quando siamo a bordo della nostra auto.

I numeri delle multe
A svelare questi numeri è stato l’assessore alla sicurezza di Torino, Marco Porcedda, che si è ovviamente concentrato sui dati del capoluogo piemontese. Svelando così il calo drastico delle multe per via del T-Red a Torino, crollato appunto del 90% dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada dello scorso dicembre.
Insomma, alla fine gli automobilisti hanno a disposizione un metodo in più che permette di evitare multe salate. Nonostante la stretta che era stata annunciata dal ministro Salvini diversi mesi fa.