“Vietato fare benzina”, scelta FOLLE del governo: niente più rifornimento, siamo costretti ad andare a piedi

La situazione smog è fuori controllo. E il governo ha deciso di prendere una decisione drastica: vietare il rifornimento di benzina.
Immagina se da un momento all’altro ti fosse vietato di fare benzina. Si tratta di una ipotesi che spaventa tutti, è normale. Può sembrare un’eventualità rara e lontana, tuttavia non è così, dato che c’è un governo che ha deciso di prendere questa decisione così drastica.
Il problema dell’inquinamento che sta colpendo il nostro pianeta, d’altronde, non può più essere trascurato o ignorato. La situazione è fuori controllo. Lo è anche per il nostro paese, tra quelli che maggiormente soffrono da questo punto di vista.
L’Europa ha deciso di prendere alcuni provvedimenti drastici da questo punto di vista. La data cardine per il nostro continente sarà infatti quella del 2035, anno oltre il quale non sarà più possibile immatricolare veicoli a combustione termica. Sarà una data fondamentale per la transizione ecologica, anche se non mancano polemiche.
Vietare le auto a benzina è ovviamente una decisione drastica, ma necessaria. Ed è la strada presa da una nazione che sta affrontando un’emergenza smog senza alcun precedente: ecco che cosa ha deciso il Governo.
Dal Governo la decisione storica: auto a benzina vietate
Siamo in India, un paese che ha deciso di fare davvero sul serio per combattere l’emergenza smog. Soprattutto a Delhi, città soffocata dall’inquinamento. Il governo indiano ha già deciso di prendere spunto dall’Europa e di vietare la vendita di veicoli a benzina e diesel dal 2035, ma ora ha anche scelto di accelerare.
E così, in India già da questa settimana sarà vietato rifornire di carburante i veicoli che hanno più di 15 anni. Lo si farà tramite alcuni dispositivi che saranno installati sui distributori e che saranno in grado di identificare l’età del mezzo prima di procedere con l’erogazione della benzina. Lo ha dichiarato il ministro dell’Ambiente di Delhi, Manjinder Singh Sirsa.

Un piano in favore dell’ambiente
La strategia del governo indiano non si ferma qui. Infatti, per Delhi è già pronto un piano che punta a introdurre oltre 900 nuovi autobus elettrici, sostituendo quindi 5.000 dei 7.500 mezzi attualmente in circolazione. L’obiettivo è fare ciò entro la fine dell’anno, anche se ovviamente servirà uno sforzo importante.
La decisione di vietare il rifornimento di benzina per i veicoli che hanno più di 15 anni è storica. Se dovesse entrare in vigore in Italia, sarebbero 16 i milioni di automobilisti che da un momento all’altro si troverebbero letteralmente a piedi.