Home » “Hai 48 ore di tempo, poi sei fuorilegge”: è ufficiale, 400 euro di multa se non adegui in tempo il tuo mezzo

“Hai 48 ore di tempo, poi sei fuorilegge”: è ufficiale, 400 euro di multa se non adegui in tempo il tuo mezzo

Qual è il nuovo obbligo che devi rispettare - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Qual è il nuovo obbligo che devi rispettare – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Chi non rispetta la legge da oggi in poi rischia ancora più grosso. Ecco quali sono i nuovi obblighi da seguire.

Gli automobilisti italiani stanno vivendo un periodo di grandi cambiamenti proprio in questi mesi. È merito soprattutto dell’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, avvenuta lo scorso 14 dicembre, che ha rivoluzionato la regole che è necessario rispettare.

L’obiettivo del decreto, come già sappiamo, è oggi a dir poco fondamentale. Ovvero, rendere le strade che tutti noi percorriamo ogni giorno più sicure, abbattendo l’altissimo numero di incidenti che ogni giorno hanno luogo nel nostro paese.

A lavorare sul testo è stato soprattutto il ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini. Il leader della Lega era stato infatti il primo a mettere l’accesso sulla necessità di norme più severe per contrastare il numero di incidenti quotidiani. Anche se non sono mancate critiche e polemiche per via di alcune decisioni.

Il mese di aprile ha però portato con sé anche altre novità. Tra cui, quelle che riguardano alcuni specifici mezzi. Ovvero i monopattini elettrici, sempre più amati in quanto comodi e poco inquinanti.

Ci sono nuove regole da rispettare: ecco quali sono

Lo scorso 1 aprile, infatti, è entrata in vigore una nuova normativa che impone a chi possiede un monopattino elettrico di adeguarsi il più presto possibile. Ovvero, entro 48 ore. Chi non lo fa rischia davvero grosso, dato che le multe possono raggiungere i 400 euro, ma può anche scattare il sequestro immediato del veicolo fino alla messa a norma.

In particolare, servono requisiti tecnici ben precisi per poter circolare a bordo di questi mezzi. I monopattini devono essere dotati di frecce direzionali, doppio sistema frenante, luci anteriori e posteriori funzionanti, clacson e marcatura CE. Il motore non deve superare i 500 watt, mentre la velocità massima va limitata a 20 chilometri orari tramite un apposito regolare.

Monopattini elettrici, quali sono le regole da rispettare - fonte Pexels - giornalemotori.it
Monopattini elettrici, quali sono le regole da rispettare – fonte Pexels – giornalemotori.it

I controlli saranno più severi

Il ministro dei trasporti Matteo Salvini ha deciso di prendersi a cuore il tema dei monopattini elettrici. E per questo motivo ha previsto controlli più severi, soprattutto nelle prime ore di entrata in vigore della nuova normativa, ben più severa di prima.

Infine, il nuovo Codice della strada ha anche introdotto misure più severe per questioni come l’assicurazione, oltre che l’obbligo di usare il casco. Se usi un monopattino elettrico, stai attento a quello che fai perché le multe che ti aspettano, se sbagli, sono davvero salate.