Home » “Puoi davvero non pagare il BOLLO AUTO”: ufficiale, la legge esiste, ma nessuno la mette in pratica I Il fiscalista di Genova sa come fare, è tutto legale

“Puoi davvero non pagare il BOLLO AUTO”: ufficiale, la legge esiste, ma nessuno la mette in pratica I Il fiscalista di Genova sa come fare, è tutto legale

Il trucco per non pagare il bollo - fonte Freepik - giornalemotori.it
Il trucco per non pagare il bollo – fonte Freepik – giornalemotori.it

Se vuoi evitare di pagare questa tassa così detestata, esiste un trucco del tutto legale. Ecco, infatti, per chi è prevista l’esenzione.

Al giorno d’oggi, gli automobilisti italiani devono fare i conti ogni giorno con un vasto numero di spese. Tra l’altro, tutti questi costi hanno subito alcuni pesanti rincari nel corso degli ultimi mesi, andando a gravare sempre di più sulle tasche di tutti gli italiani.

Pensiamo, solo per fare qualche esempio, a spese come la revisione o l’assicurazione. O ancora il carburante e i pedaggi autostradali. Oggi non è per niente semplice fare quadrare i conti.

E poi c’è il bollo auto. Oltre ad essere una spesa davvero ingente per tutti gli automobilisti, esso rappresenta senza alcun dubbio la tassa più detestata da tutti gli italiani. E non è di certo un caso se essa è anche tra le più evase, nonostante sia obbligatoria e quindi da pagare ogni anno.

La buona notizia è che per risparmiare sul bollo auto esistono molti modi. È il caso delle esenzioni, che scattano per diverse categorie di veicoli. Oggi ci soffermiamo in particolare su una di queste.

Il trucco per non pagare mai più il bollo auto

In Italia esiste una categoria molto specifica di targhe che consente l’esenzione totale dal pagamento del bollo. Si tratta di una possibilità prevista dalla legge, anche se rivolta ad una ristretta cerchia di persone. Si tratta infatti delle targhe diplomatiche, contraddistinta da sigle come CD (Corpo Diplomatico) o CC (Corpo Consolare).

Caratterizzate da una numerazione rossa su sfondo bianche, esse non solo permettono di non pagare il bollo auto ma offrono anche altri vantaggi fiscali. Tra queste troviamo l’esenzione dall’IVA e da pedaggi autostradali, oltre che l’accesso libero nelle zone a traffico limitato.

Per quali targhe è prevista l'esenzione dal bollo - fonte Pexels - giornalemotori.it
Per quali targhe è prevista l’esenzione dal bollo – fonte Pexels – giornalemotori.it

Chi può avere questa esenzione

A beneficiare di questa agevolazioni vi sono diplomatici, funzionari consolari e rappresentanti di organizzazioni internazionali accreditati presso lo Stato italiano. A sancire ciò è la Convenzione di Vienna del 1961, un trattato internazionale che garantisce a queste figure l’immunità diplomatica e fiscale, riconosciuta anche dall’ordinamento italiano.

Il principio base di questa esenzione è semplice. Ovvero, che i diplomatici stranieri non sono considerati residenti fiscali in Italia. E di conseguenza non possono essere colpiti da imposta nazionali come il bollo auto. Questo non significa che queste targhe possano essere richieste liberamente, dato che vi sono alcuni criteri da rispettare per averle.