Home » “Dov’è il suo ARV?”, posto di blocco, sanzioni da 3 mila euro se non lo mostri ai vigili I Ma (quasi) nessun automobilista sa cosa sia

“Dov’è il suo ARV?”, posto di blocco, sanzioni da 3 mila euro se non lo mostri ai vigili I Ma (quasi) nessun automobilista sa cosa sia

Senza Arv scatta la multa - fonte Freepik - giornalemotori.it
Senza Arv scatta la multa – fonte Freepik – giornalemotori.it

È scattato un nuovo importante obbligo. Chi non lo rispetta, paga caro il suo errore: ecco di che cosa si tratta.

Ormai quasi quattro mesi il nostro paese ha assistito all’entrata in vigore del nuovo Codice della strada. Sul testo ha lavorato il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini, che ha deciso di rendere le strade che percorriamo ogni giorno più sicure.

Il tema è oggi più importante che mai. Il nostro paese assiste ogni giorno ad un numero decisamente troppo alto di incidenti, motivo per cui è scattata la preoccupazione per la sicurezza di tutti quanti noi.

È per questo motivo che i controlli con cui abbiamo a che fare ogni giorno sono diventati così rigidi. Non è semplice aver a che fare con norme così rigide.

In particolare, oggi parliamo di un obbligo molto importante. Ovvero, quello di portare sempre con sé uno specifico documento. Altrimenti, chi viene beccato senza rischia davvero grosso: ecco di che cosa si tratta e perché bisogna sempre averlo con sé mentre si guida.

Senza Avr scatta la multa: ecco il perché

Si chiama Avr, ma è più semplicemente noto come certificato di revisione. Esso serve per accertare che il veicolo è stato sottoposto a questa procedura secondo i termini previsti dal Codice della strada. Non è una questione da poco e conviene dunque documentarsi su quali sono le scadenze che è necessario rispettare.

L’adesivo è da applicare sul libretto di circolazione e dimostra che il veicolo ha superato tutti i controlli tecnici obbligatori. Ricordiamo che la prima revisione deve essere effettuata dopo quattro anni dall’immatricolazione. Successivamente, invece, la scadenza è previsto ogni due anni.

Un meccanico durante la revisione di un'auto - fonte Freepik - giornalemotori.it
Un meccanico durante la revisione di un’auto – fonte Freepik – giornalemotori.it

Che cosa rischi se ti beccano senza revisione

Chi circola senza revisione rischia multa davvero salate. Nel caso della prima violazione, questa può essere compresa tra i 169 e i 680 euro. Nei casi peggiori, queste possono arrivare fino a 1.300 euro, ovvero quando vi è un caso di recidiva. Se l’infrazione è commessa più volte, si può incorrere nel fermo amministrativo mentre la multa si alza fino alla cifra di 7.837 euro.

Per evitare problemi, dunque, è bene verificare regolarmente la validità della propria revisione. Una copia del certificato in auto ci permette di evitare di incappare in sanzioni di questo tipo.