Home » Divieto di circolazione: queste auto non potranno più camminare a partire da questa data

Divieto di circolazione: queste auto non potranno più camminare a partire da questa data

Divieto di circolazione auto
Ancora divieti in molti Comuni – Depositphotos – Giornalemotori.it

C’è sempre meno tempo prima delle nuove regole: queste auto rischiano di non camminare più per via del divieto di circolazione.

In Italia c’è sempre più attenzione per quanto riguarda le tematiche dell’ambiente e della tutela del pianeta.

Il problema dell’inquinamento è serio e preoccupante e quindi si sta cercando di ridurre drasticamente il numero di veicoli che amplificano le emissioni.

Lo Stato ha infatti deciso di mettere in atto alcune normative in tal senso così da imporre delle limitazioni specifiche che coinvolgeranno tantissime automobili.

Manca pochissimo prima che un grande numero di auto debbano avere a che fare con il nuovo divieto di circolazione e che non potranno più camminare.

Entrano in vigore le nuove regole

Sono circa il 20% le auto che in Italia rischiano di rimanere ferme per via delle restrizioni che stanno entrando in vigore nelle grandi città.

Le regole stanno infatti diventando sempre più stringenti e restrittive, con evidenti conseguenze sugli automobilisti di tutto il Paese, ma questo per loro vuol dire dover rinunciare a circolare con il proprio veicolo.

Nuove regole
Le soluzioni per aiutare l’ambiente – Depositphotos – Giornalemotori.it

Cosa cambia

Saranno le auto Euro 4 ad essere interessante dalle restrizioni alla circolazione e ci sarà anche un aumento delle aree a basse emissioni. Questo vuol dire che gran parte delle macchine immatricolate tra il 2006 e il 2009 non avranno più la possibilità di circolare in maniera libera nelle città. Andando più nello specifico a Milano sarà previso il divieto di accesso alle diesel Euro 4 all’interno dell’Area B dalle 7:30 alle 19:30, mentre le benzina sempre Euro 4 possono entrare fino al 30 settembre 2028.

A Roma invece le restrizioni riguarderanno la Fascia Verde, ma il blocco è stato rinviato ad ottobre 2025. Saranno attive invece a Torino tra il 15 settembre e il 15 di aprile nei giorni feriali tra le 8:00 e le 19:00. Non fa eccezione Firenze dove si è deciso di ampliare ulteriormente le zone con restrizioni alle auto che producono maggiori emissioni di inquinanti. Si tratta anche in questo caso delle auto diesel Euro 4, per cui il divieto vale nelle aree centrali. Dal 1° aprile 2025 entrerà invece in vigore lo Scudo Verde che prevede l’introduzione di nuove limitazioni per le auto ancora più vecchie.