“Patente a 13 anni”: Matteo Salvini firma, è ufficiale I Per far vendere le auto, cambia la LEGGE: sbarbatelli al volante, ‘tanto paga papà’

È una legge folla. Immagina di mettere la tua auto in mano a tuo figlio che non ha neanche 13 anni. Ma qual è la verità?
Sta facendo clamore la notizia che sta circolando proprio in queste ore. La decisione del ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini sembra essere destinata a cambiare per sempre tutto quello che eravamo abituati a pensare, ma qual è la verità in merito?
La legge italiana in proposito è sempre stata piuttosto chiara. Ovvero, è possibile ottenere la patente B (quella necessaria per guidare una classica automobile) soltanto a partire dai 18 anni di età.
È soltanto una volta essere diventati maggiorenni, infatti, che è possibile iniziare il percorso che ci porta a prendere la patente di guida di categoria B. Il discorso è diverso invece per quanto riguarda le altri classi di patente, per cui sono in vigore limiti di età diversi.
Di recente, però, è iniziata a circolare la possibilità per cui si possa prendere la patente a 12 anni. Si è fatta molta confusione in proposito, più del necessario, e ora ti possiamo finalmente svelare la verità in merito.
Patente a 12 anni? Svelata finalmente la verità
L’annuncio e la notizia che stanno circolando in questi giorni hanno ovviamente suscitato parecchie polemiche e perplessità. Non poteva essere altrimenti, vista l’assurdità di questa norma sicuramente curiosa. La verità è però un’altra, dato che nel nuovo Codice della strada non vi è alcuna modifica per i limiti di età anagrafica necessari per poter ottenere la patente.
La confusione nasce infatti da un semplice fraintendimento sulle nuove normative europee relative alla patente di guida. Tra le novità effettive vi sono anche le modifiche all’estensione della durata della patente, che passerà da 10 a 15 anni per le auto e per le moto.

Serve fare chiarezza
La modifica ha portato a un’errata interpretazione per cui un neopatentato, dopo un primo rinnovo, avrebbe ancora 13 anni residui di validità del documento. La verità è dunque molto più semplice (e sensata) delle indiscrezioni che stavano circolando, motivo per cui fare chiarezza si è reso necessario.
È così nata l’errata convinzione che si potesse prendere la patente a 12 anni. Ovviamente questo è impossibile, dato che è chiaro che un preadolescente non può ancora essere pronto per guidare, che è una responsabilità molto grande.