Home » “Ma io ero in casa sul divano”: clamoroso, 600 euro di multa dai vigili anche se non hai fatto niente I Ci caschi con tutte le scarpe, ma è la legge

“Ma io ero in casa sul divano”: clamoroso, 600 euro di multa dai vigili anche se non hai fatto niente I Ci caschi con tutte le scarpe, ma è la legge

Ti multano anche se sei a casa - fonte Pexels - giornalemotori.it
Ti multano anche se sei a casa – fonte Pexels – giornalemotori.it

Sei a casa tranquillo ma comunque vieni multato. Può sembrare assurdo ma è già successo a tantissime persone, ecco il perché.

Rispettare tutte le regole che sono contenute nel Codice della strada è oggi più importante che mai. E lo è ancora di più in seguito all’entrata in vigore del decreto che ha cambiato le regole, lo scorso 14 dicembre, rendendole ancora più stringenti e severe di prima.

Prima di tutto è una questione di sicurezza, che come sappiamo deve essere sempre la priorità quando ci muoviamo in strada. E poi c’è un’altra questione di cui tenere conto, ovvero le multe, che come sappiamo sono diventate più salate negli ultimi mesi.

Il problema è che rispettare le regole non è sempre facile. Sia quando si sta guidando, sia quando ci si trova semplicemente in casa e non si sta facendo niente. In ogni situazione infatti rischiamo di incappare in sanzioni salate che è bene evitare.

Quella che può sembrare una follia e un’assurdità è invece una regola già in vigore da parecchio tempo. È già successo a tantissime persone: ecco perché sono state multate.

Sei a casa ma ti multano comunque, ecco il perché

C’è un aspetto poco noto del Codice della strada che riguarda un’infrazione che può essere commessa anche quando si è semplicemente sul divano. Ha a che fare con la manutenzione di giardini e spazi verdi privati, una questione di cui si occupa (a sorpresa) anche il Codice della strada.

Il Codice della strada infatti specifica che bisogna sempre mantenere libere le carreggiate e le aree pubbliche da ostacoli che possono intralciare la circolazione di veicoli e pedoni. Si tratta di una questione di sicurezza che non deve essere sottovalutata, dato che le multe che si rischiano possono essere anche molto salate.

La siepe non deve ostacolare il passaggio dei veicoli - fonte Pexels - giornalemotori.it
La siepe non deve ostacolare il passaggio dei veicoli – fonte Pexels – giornalemotori.it

Che cosa rischi se non rispetti questa regola

Chi possiede alberi, siepi o rami che si estendono oltre il proprio confine e invadono la strada deve provvedere alla loro regolare potatura. Non si tratta solo di burocrazia, ma è una questione di sicurezza, dato che questi elementi possono ostacolare la visibilità degli utenti della strada, primi tra tutti gli automobilisti.

Chi non rispettare queste regole paga caro il proprio errore. Le multe possono infatti essere comprese tra un minimo di 169 e un massimo di 679 euro.