Home » “Guardi le partite in TV? Patente auto sospesa 3 mesi”: multa da 1400 euro, da Aprile sono VIETATO IL CALCIO ai patentati I Pazzesco, non puoi neanche più avere la passione per lo sport

“Guardi le partite in TV? Patente auto sospesa 3 mesi”: multa da 1400 euro, da Aprile sono VIETATO IL CALCIO ai patentati I Pazzesco, non puoi neanche più avere la passione per lo sport

Guardi la partita in tv e ti prendi la multa - fonte Pexels - giornalemotori.it
Guardi la partita in tv e ti prendi la multa – fonte Pexels – giornalemotori.it

Lo fanno in tantissimi. Tutti però sottovalutano il rischio che ne deriva. Ecco perché una partita di calcio è un rischio per la patente.

È l’abitudine preferita da milioni di italiani. Chi di noi non ama mettersi sul divano a guardare le partite della propria squadra del cuore insieme alla famiglia, amici o al partner? Lo facciamo tutti, soprattutto nel weekend, magari davanti ad una pizza o all’immancabile birra.

Ora però questo comportamento che molti tendono a sottovalutare può diventare un pericolo. Guardare la partita rischia di essere un problema non da poco. Può infatti portare a multe salate, ma persino a farci dire addio alla nostra patente.

Non importa che si tratti di calcio, di basket, di pallavolo o di altri sport. Quello che conta è che guardare uno sport può significare pagare caro il proprio errore.

Sembra una follia, ma è realtà. Ed è tutto contenuto all’interno del nuovo Codice della strada. Entrato in vigore lo scorso 14 dicembre, il decreto ha rivoluzionato la vita per tutti noi. Ora abbiamo a che fare con norme così rigide.

Guardi la partita e scatta la multa: addio alla patente

Prima di tutto dobbiamo chiarire una questione importante. Ovvero che non c’è alcun rischio per chi guarda la partita dal divano di casa. Ovviamente quando ci si trova in casa non si corre alcun pericolo e non si rischia niente (a meno che non si causi disturbo ai vicini o si faccia qualcosa di illegale). Il discorso è diverso quando la partita viene vista in auto.

Lo fanno tantissimi. Magari per mancanza di tempo, per fretta o perché mentre la partita va in onda abbiamo un impegno che richiede l’utilizzo dell’auto. E allora che si fa? Si mette la partita sul telefono, che diventa il nostro televisore, e si guida.

Se guardi il telefono in auto prendi la multa - fonte freepik - giornalemotori.it
Se guardi il telefono in auto prendi la multa – fonte freepik – giornalemotori.it

La passione per lo sport può essere un problema

L’utilizzo del telefono in auto è un’abitudine per molti, anche quando non c’è la partita. Chi non si distrae per controllare un messaggio, una mail o una notifica? Si tratta però di un errore che rischia di avere delle forti ripercussioni per la sicurezza di tutti gli utenti della strada, motivo per cui è necessario prestare attenzione e seguire le regole del Codice della strada.

Le sanzioni per chi viene beccato a usare il telefono sono infatti severe. Oltre alla multa pecuniaria che può raggiungere i 1.000 euro, può scattare la decurtazione di 5 punti dal documento di guida e la sospensione della patente fino a 2 mesi.