ULTIM’ORA – Addio alla Targa: cancellata la legge, dal 14 Aprile non c’è più alcun OBBLIGO I Se ti fermano, i vigili non possono farti nulla

Ultim’ora incredibile in Italia: addio alla Targa, dopo una vita è stata cancellata la legge. E’ ufficiale dal 14 Aprile non c’è più alcun vincolo o obbligo. Anzi: se ti fermano, i vigili non possono farti nulla. Hai tutto il diritto di non averla.
E’ scritto nero su bianco. Nel 2025, l’Italia e molti altri Paesi europei stanno rivedendo le normative sulla circolazione stradale, introducendo cambiamenti significativi per quanto riguarda l’obbligo di targa su alcuni veicoli.
In particolare, alcune categorie di mezzi potranno circolare senza targa, mentre per altre l’obbligo rimarrà in vigore.
Secondo le ultime disposizioni, alcuni mezzi di trasporto leggeri e a bassa velocità saranno esentati dall’obbligo di avere una targa per poter circolare.
Tra questi troviamo di certo alcuni dei veicoli più usati in ogni momento, tutti i giorni, nelle principali strade del nostro Paese. Ecco quali.
Addio targhe: è legge
A partire dal 2025, i monopattini elettrici omologati e conformi alle nuove normative non saranno più obbligati a esporre una targa, a meno che non vengano utilizzati per il noleggio. Le biciclette a pedalata assistita con potenza massima di 250W e velocità limitata a 25 km/h continueranno a non avere l’obbligo di targa, in quanto equiparate alle biciclette tradizionali.
Alcuni mezzi di mobilità personale per disabili, come gli scooter elettrici a bassa velocità, sono esentati dall’obbligo di targa se rientrano in specifiche categorie definite dalla normativa. Alcuni mezzi agricoli destinati esclusivamente all’uso privato su terreni agricoli potrebbero non essere più soggetti all’immatricolazione e quindi non necessiteranno della targa.

Veicoli che invece devono avere la targa nel 2025
Nonostante queste esenzioni, l’obbligo di targa rimane per la maggior parte dei veicoli, soprattutto per quelli destinati alla circolazione su strade pubbliche. Tra questi troviamo tutti i veicoli a motore destinati al trasporto di persone o merci continuano ad avere l’obbligo di targa, comprese moto e scooter con cilindrata superiore ai 50 cc.
A differenza di quelli privati, i monopattini elettrici utilizzati per il noleggio dovranno essere dotati di targa identificativa, per migliorare la sicurezza e contrastare eventuali infrazioni. Le minicar e i quadricicli, sia leggeri che pesanti, dovranno continuare a essere immatricolati e a esporre la targa. Camion, furgoni e altri mezzi per il trasporto merci devono obbligatoriamente avere una targa per poter circolare. Anche i mezzi agricoli destinati alla circolazione stradale dovranno avere una targa identificativa.