Home » Ufficiale il nuovo PACCHETTO AIUTI AUTOMOBILISTI: il Governo ti compra la macchina a spese dello Stato, devi solo essere patentato dal 2025

Ufficiale il nuovo PACCHETTO AIUTI AUTOMOBILISTI: il Governo ti compra la macchina a spese dello Stato, devi solo essere patentato dal 2025

Ultima Auto consegnata a Milano
Chiavi auto – Giornalimotori.it

E’ ufficiale il nuovo Pacchetto aiuti Automobilisti 2025: la nuova misura con cui le istituzioni incentivano all’uso e acquisto delle vetture. E’ semplicissimo aderire: non devi tirare fuori soldi o fare chissà quale iter.

In estrema sintesi, il Governo ti compra la macchina a spese dello Stato, e tu devi solo essere patentato dal 2025, almeno. E avere buona condotta.

Nel 2025, in Italia, il governo e le istituzioni pubbliche continuano a implementare una serie di incentivi e aiuti per favorire l’acquisto di auto.

Con particolare attenzione alla transizione verso veicoli meno inquinanti e più sostenibili,  ìtali aiuti sono volti non solo a stimolare la domanda di automobili.

L’altro grande obiettivo infatti è quello di ridurre l’impatto ambientale dei trasporti, in linea con le politiche europee di decarbonizzazione.

Ecobonus Auto 2025: come funziona il piano

Il principale aiuto statale per l’acquisto di un’auto è rappresentato dall’ecobonus, un incentivo che premia l’acquisto di veicoli a basse emissioni di CO2, come le auto elettriche, ibride e a idrogeno. L’ecobonus è articolato in diverse fasce di emissione e prevede contributi economici variabili in base al tipo di veicolo e alla sua classe di emissione.

Le auto completamente elettriche e quelle ibride plug-in, con basse emissioni, possono beneficiare di contributi significativi. Ad esempio, l’acquisto di un’auto elettrica con un prezzo inferiore a una certa soglia può beneficiare di uno sconto direttamente applicato dal concessionario, con una contribuzione statale che può arrivare fino a 5.000 euro. Questi incentivi sono destinati a ridurre progressivamente l’inquinamento delle città e favorire la transizione verso una mobilità sostenibile.

Risparmiare grazie al web è possibile
Mani con chiavi – Depositphotos – Giornalemotori.it

Bonus Mobilità, soldi facili per te

Un altro strumento messo a disposizione dallo Stato è il bonus mobilità che riguarda l’acquisto non solo di auto, ma anche di biciclette elettriche e monopattini. Questo incentivo è finalizzato a stimolare l’adozione di mezzi di trasporto alternativi ed ecologici per spostamenti brevi in città. Il bonus, che può arrivare fino a 500 euro, si applica a chi acquista veicoli elettrici per il trasporto personale, ed è stato esteso anche a quelli che utilizzano mezzi elettrici condivisi, come car sharing e bike sharing.

Il governo ha anche pensato agli acquisti di auto usate, che rappresentano una parte significativa del mercato automobilistico in Italia. È previsto un incentivo per l’acquisto di auto usate a basse emissioni. In particolare, chi acquista un’auto usata con emissioni di CO2 inferiori a una certa soglia può beneficiare di un contributo economico, che può arrivare a 2.000 euro se rottama un veicolo più inquinante. Questi incentivi sono orientati a favorire il rinnovo del parco auto circolante in Italia, aumentando la domanda di auto più moderne e meno inquinanti, e riducendo il numero di veicoli vecchi e inquinanti che continuano a circolare.