Home » Ufficiale il Decreto “15 Aprile 2025”: automobilisti TUTTI OBBLIGATI, nuova multa da 1682 fin dall’alba I Impara la nuova regola o ti svuotano il conto

Ufficiale il Decreto “15 Aprile 2025”: automobilisti TUTTI OBBLIGATI, nuova multa da 1682 fin dall’alba I Impara la nuova regola o ti svuotano il conto

Il nuovo obbligo parte dal 15 aprile - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Il nuovo obbligo parte dal 15 aprile – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Se non ti adegui fin da subito rischi davvero grosso. Ecco perché hai ancora pochi giorni per metterti in regola o ti prendi la multa (che è anche salata).

Ci sono ancora pochi giorni per iniziare a mettersi in regola. Dopo il 15 aprile, infatti, entra in vigore un obbligo importante. Chi non lo rispetta rischierà di andare incontro a delle sanzioni elevate e in particolare ad una multa che è decisamente salata, motivo per cui è più che mai necessario stare attenti.

Il nuovo Codice della strada ha introdotto numerose modifiche alle regole che tutti noi dobbiamo rispettare. Chi non sta attento e non le segue, rischia grosso. Per questo motivo è bene conoscere tutte le norme, anche quelle che più spesso si tende a sottovalutare.

Il decreto è entrato in vigore lo scoro 14 dicembre. Tra le novità principali introdotte dal nuovo Codice della strada vi sono le norme più severe in fatto di guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, ma non solo.

C’è una questione fondamentale. Ovvero, quella che riguarda gli pneumatici. Anche se spesso ci si dimentica della loro sostituzione, questa è una pratica di cui non scordarsi. Ne va della sicurezza di tutti noi, ma soprattutto del nostro portafogli: ecco svelate le regole da rispettare.

Pneumatici, l’obbligo di cui non dimenticarsi

Tra le nuove disposizioni vi sono infatti anche quelle che riguardano la sostituzione degli pneumatici invernali con quelli estivi. Dal 15 di aprile di ogni anno, infatti, parte la possibilità di cambiare le proprie gomme, anche se l’obbligo vero e proprio scatta soltanto a partire dal 15 di maggio. L’obbligo non è ovviamente valido per chi invece è dotato di pneumatici quattro stagioni, che come dice il nome sono adatti per tutta la durata dell’anno.

L’obbligo è stato introdotto anni fa con l’obiettivo di rendere le strade che percorriamo ogni giorno più sicure e per non causare problemi alla sicurezza di tutti no. L’utilizzo di pneumatici adeguati consente infatti un’aderenza alla strada migliore, riducendo il rischio di incidenti.

Gomme invernali e estive, le regole - fonte Freepik - giornalemotori.it
Gomme invernali e estive, le regole – fonte Freepik – giornalemotori.it

Che cosa rischi se non ti adegui subito

Le multe che scattano per chi non si adegua all’obbligo entro il 15 maggio possono essere pesanti. Il Codice della strada è infatti parecchio severo in merito. L’importo della multa è infatti compreso tra un minimo di 422 euro e un massimo di 1.682 euro.

Rispetto al vecchio Codice della strada, dunque, la sanzione si è elevata, e neanche di poco. Motivo per cui è bene portarsi avanti per procedere alla sostituzione delle gomme invernali il prima possibile.