Home » ULTIM’ORA PATENTE – Doppio esame pratico obbligatorio: ufficiale dal Ministero dal 2 Aprile, dovrai superare due prove, altrimenti l’auto te la sogni

ULTIM’ORA PATENTE – Doppio esame pratico obbligatorio: ufficiale dal Ministero dal 2 Aprile, dovrai superare due prove, altrimenti l’auto te la sogni

Doppio esame pratico - fonte Freepik - giornalemotori.it
Doppio esame pratico – fonte Freepik – giornalemotori.it

La novità è importante e cambierà la vita degli aspiranti automobilisti. Ecco perché ora bisogna fare due test pratici invece che uno solo.

Il governo italiano sembra essersi preso particolarmente a cuore il tema della sicurezza stradale. Si tratta di una questione oggi più importante che mai e lo testimoniano gli sforzi fatti dall’esecutivo per rendere le strade che percorriamo ogni giorno più sicure.

L’obiettivo è importante e fondamentale, soprattutto in questi anni caratterizzati da un fin troppo alto numero di incidenti. La situazione necessita un cambiamento radicale e nel tempo sono state introdotte nuove regole che puntano a rendere le strade più sicure.

Di questi il più importante e radicale è sicuramente il nuovo Codice della strada, che da quasi quattro mesi ha cambiato la vita di tutti quanti gli automobilisti. In modo anche piuttosto profondo.

Oltre a ciò, c’è in cantiere una nuova legge che cambierà il modo in cui si ottiene la patente. Dimentica tutto quello che pensavi di sapere fino ad oggi. E se stai pensando di prendere la licenza di guida, sappi che diventerà tutto più difficile. Tutta colpa del doppio esame pratico.

Patente, ora serve fare l’esame pratico due volte invece che una

Attualmente, chi supera l’esame teorico ottiene il foglio rosa. Come sappiamo, esso consente di esercitarsi alla guida. Lo si può fare sotto la supervisione di un esperto (che ha il documento da almeno dieci anni) e ovviamente con l’istruttore di scuola guida. Le nuove regole però hanno cambiato la questione.

Infatti, il neopatentato ora deve completare almeno sei ore di scuola guida al fianco dell’istruttore prima di poter circolare con il foglio rosa (ovviamente, sempre accompagnato da una persona che soddisfi i requisiti previsti dal Codice della strada).

Doppio esame pratico, la novità - fonte Freepik - giornalemotori.it
Doppio esame pratico, la novità – fonte Freepik – giornalemotori.it

Come cambiano le norme

Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini sembra avere però un’idea in mente che renderà l’ottenimento della patente ancora più duro (e lungo). Ovvero, aumentare le ore obbligatorie di pratica, che passerebbero da sei a otto. Ci si adeguerebbe così ad altri paesi europei, dove il numero di ore di guida richieste è già più alto rispetto all’Italia. L’obiettivo è formare conducenti più preparati, riducendo così il rischio di incidenti.

Queste modifiche andrebbero però ad allungare i costi e i tempi per ottenere la patente. Tant’è che molti parlano di un vero e proprio “doppio esame pratico”. Il dibattito si è appena aperto ma sarà di sicuro aspro.