Ultim’ora Autovelox, VIETATI I RICORSI: ufficiale dal Ministero, da Aprile devi pagare e basta

Ci sono pessime notizie per gli automobilisti. Se prendi una multa puoi solo pagarla: ecco la sentenza della Corte di Cassazione.
Evitare una multa è oggi più che mai importante per tutti gli automobilisti. In un periodo come questo, con le spese enormi che già siamo chiamati ad affrontare, rispettare le regole del Codice della strada è dunque a dir poco fondamentale.
In particolare, c’è una questione a cui oggi è importante fare attenzione. Ed è quella che riguarda gli autovelox, senza alcun dubbio i nemici più grandi con cui oggi gli automobilisti si trovino ad aver a che fare nella vita di tutti i giorni.
Non è per niente semplice evitare una multa di un autovelox, soprattutto quando siamo abituati a guidare superando i limiti di velocità. Il rispetto della Legge è però fondamentale. Prima di tutto è una questione di sicurezza, che come sappiamo deve essere sempre la priorità, ma è anche una questione di risparmio.
Anche perché, con le nuove regole, chi prende una multa per colpa di un autovelox non può neanche sperare nel ricorso. Si tratta di un cambiamento importante che renderà la vita degli automobilisti ancora più difficile di prima.
Autovelox, ora i ricorsi sono vietati
Il Ministero dei trasporti ha di recente annunciato la sospensione del decreto che regolamenta gli autovelox, motivando la propria decisione con la necessità di ulteriori approfondimenti. Il provvedimento sarebbe dovuto entrare in vigore la scorsa estate e serviva per chiarire la regolamentazione degli autovelox, un tema oggi fondamentale.
Il decreto definiva le questioni di taratura, omologazione e verifica degli autovelox. Tra le questioni centrali anche le disposizioni transitorie, secondo cui tutti i dispositivi approvati a partire dal 13 giugno 2017 sarebbero considerati omologati d’ufficio. Questo chiude le speranze di vincere i ricorsi contro di essi, dato che essi sono sempre considerati omologati e dunque le multe sono in ogni caso valide.

Una speranza per gli automboilisti
Si è però riscontrato un errore. Ovvero il fatto che solo 12 modelli di autovelox risultano effettivamente omologabili d’ufficio sugli oltre 100 attualmente in uso. Questo ha ovviamente sollevato preoccupazioni tra i Comuni, perché le multe diventano di fatto annullabili.
Il decreto è dunque per ora sospeso, in attesa di ulteriori sviluppi. Gli automobilisti sperano che si allentino le normative sugli autovelox per fare ricorso (e per vincerlo).