Home » ULTIM’ORA 2 APRILE 2025 – ABOLITI I SEMAFORI ROSSI: da ora in poi passi e ZERO MULTE I Non ti possono fare nulla per legge

ULTIM’ORA 2 APRILE 2025 – ABOLITI I SEMAFORI ROSSI: da ora in poi passi e ZERO MULTE I Non ti possono fare nulla per legge

Semaforo rosso - fonte Pexels - giornalemotori.it
Semaforo rosso – fonte Pexels – giornalemotori.it

È una novità a dir poco epocale. Cambia per sempre la vita degli automobilisti: ecco le nuove regole del semaforo rosso.

Stiamo vivendo un periodo di grandi cambiamenti per quanto riguarda la circolazione delle auto e degli altri veicoli. Il nuovo Codice della strada è entrato in vigore lo scorso 14 dicembre, rivoluzionando in modo profondo la vita e le abitudini di tutti noi.

Oggi in particolare parliamo di una regola che tutti noi conosciamo molto bene fin da quando siamo bambini. È quella che riguarda i semafori, elementi della strada presenti praticamente ovunque e che riguardano tutti coloro che circolano.

La regola base ci viene insegnata fin da quando siamo piccoli. Ed è molto semplice. Ovvero, il semaforo rosso non ci permette di passare, a prescindere da come stiamo circolando. Con la luce verde invece possiamo farlo, mentre la luce gialla ci impone di fermarci se possiamo farlo in condizioni di sicurezza.

Passare con la luce rossa ovviamente è un grosso pericolo per la sicurezza e per l’incolumità di tutti. Motivo per cui possono scattare sanzioni salate. Anche se ci sono alcune importanti novità in merito.

Passi con la luce rossa ma non prendi la multa, ecco il perché

Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha sollevato parecchi dubbi sulla validità delle sanzioni che si basano esclusivamente su rilevazioni elettroniche prive di verifica umana. La regola generale impone di fermarsi al semaforo rosso e la tecnologia ha reso i controlli più efficienti grazie a telecamere che immortalano l’infrazione e generano poi automaticamente la multa. Tuttavia, ciò è stato messo in discussione.

C’è stato in particolare un caso che ha suscitato dubbi. È quello di un automobilista multato per aver attraversato con il rosso. L’assenza di contestazione immediata lo ha portato a presentare ricorso, sollevando così un tema delicato. Ovvero quello della legittimità delle sanzioni che si basano esclusivamente su dispositivi elettronici.

Semaforo rosso, in quali casi non scatta nessuna multa - fonte Pexels - giornalemotori.it
Semaforo rosso, in quali casi non scatta nessuna multa – fonte Pexels – giornalemotori.it

Che cosa dice il Codice della strada

Ad occuparsi della questione è l’articolo 201 del Codice della strada, secondo cui le sanzioni differite possono essere applicate solo se i dispositivi utilizzati sono omologati, segnalati e rispettano precise norme. Se il processo di accertamento è completamente automatizzato e manca un controllo amministrativo, possono emergere problemi di tutela dei dati personali e di trasparenza nell’uso dei dispositivi.

La sentenza non giustifica il passaggio con il rosso, ma evidenzia l’importanza della questione della trasparenza dei controlli. E ovviamente ha implicazioni importanti anche per quanto riguarda i ricorsi contro le mute.