Home » UFFICIALE – BONUS PONTI PRIMAVERA, lo Stato ti paga se guidi l’auto: fino a 2000 euro se ti metti al volante nei giorni di festa

UFFICIALE – BONUS PONTI PRIMAVERA, lo Stato ti paga se guidi l’auto: fino a 2000 euro se ti metti al volante nei giorni di festa

Patente, ora guidano pure i minorenni - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Patente, ora guidi e ti pagano – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

E’ ufficiale, arriva il bonus ‘Ponti di Primavera’: lo Stato ti paga se guidi durante i giorni di ‘festa’ o di accompagnamento alle date festive. Fino a 2000 euro se ti ‘diverti’ stando al volante nei giorni ‘rossi’ in calendario. E’ tutto vero: è legge.

Con un decreto dell’ultim’ora, da Aprile scatta un periodo formidabile per tanti italiani che si mettono al volante: basta infatti aver la patente, e lo Stato sgancia.

Sgancia soldi, e diciamola tutta: bei soldi. E’ questa la sintesi del cosiddetto bonus Ponti di Primavera, con una formidabile chance di guadagno per i cittadini.

Ti metti in tasca anche oltre duemila euro e solo per il fatto di avere la patente e di guidare: o meglio, di guidare nei giorni di festa, quelli dei Ponti, appunto.

Il Bonus Primavera nasce dall’intesa tra le istituzioni e iNPS, ed è l’occasione giusta per approfittare della propria passione per il volante.

Bonus primavera, lo Stato sgancia soldi per farti guidare

Basta mettersi al volante, essere patentati e avere voglia di guidare nei giorni rossi in calendario tra Aprile e Maggio, per i famigerati ponti. E tanta voglia di divertirsi. Esatto, è così. Nel 2025, l’INPS ha lanciato diverse iniziative per supportare le vacanze di giovani studenti e pensionati, specie durante i ponti, offrendo contributi economici attraverso i programmi Estate INPSieme Italia ed Estero 2025 e Estate INPSieme Senior 2025.​

Questo programma è rivolto ai figli (o orfani ed equiparati) di dipendenti e pensionati della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, ai pensionati utenti della Gestione Dipendenti Pubblici e agli iscritti alla Gestione Fondo IPOST. L’obiettivo è finanziare soggiorni estivi in Italia e all’estero per studenti delle scuole primarie e secondarie.​

In quali casi puoi guidare già da 16 anni - fonte Corporate+ - giornalemotori.it
una grande notizia per molti giovani- fonte Corporate+ – giornalemotori.it

Ecco i soldi che ti danno se guidi

Basta dunque guidare, e avere figli, e voglia di godersi un momento di relax. Per soggiorni in Italia ti danno fino a 600 euro per soggiorni di 8 giorni (7 notti), o 1.000 euro per soggiorni di 15 giorni (14 notti).​ Per l’estero invece ti danno fino a 2.100 euro per soggiorni di 15 giorni (14 notti) in paesi europei ed extraeuropei.​

L’importo effettivo del contributo varia in base all’ISEE del nucleo familiare e può coprire fino al 100% del costo del soggiorno. ​ Questo bando è destinato ai pensionati iscritti alla Gestione Dipendenti Pubblici, alla Gestione Unitaria delle Prestazioni Creditizie e Sociali o al Fondo Assistenza Postelegrafonici (ex IPOST).