Home » “Parcheggio gratis per due auto per ogni residente”: ufficiale, il COMUNE approva I Basta mostrare la carta d’identità e ADDIO TICKET

“Parcheggio gratis per due auto per ogni residente”: ufficiale, il COMUNE approva I Basta mostrare la carta d’identità e ADDIO TICKET

Parcheggio auto condominiale, le regole - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Parcheggio  gratis – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Da oggi in poi potrai parcheggiare in modo del tutto gratuito nella tua città, anche due macchine alla volta: non pagherai nulla, nessun ticket. Non importa che tu lasci i veicoli sulle strisce o blu o bianche: non farà alcuna differenza. E’ tutto gratis, per te.

A una sola condizione: devi essere residente. E’ tutto qui, ed è tutto vero ed ufficiale. A deciderlo è stato il Comune, con un atto rivoluzionario.

E molto, molto apprezzato dai cittadini. E’ un vero e proprio momento storico per tutti quelli che da sempre lottano contro il problema dei parcheggi.

Già trovarne uno è raro, figurarsi poi a pagarlo: ma adesso diventa tutto molto più facile e conveniente. Semplicemente perché non pagherai più niente.

Se sei residente in questo Comune, per te la sosta auto è gratis, per un totale di due auto per ogni cittadino residente. E non è finita qui.

Parcheggio auto gratis: due auto a testa per ogni residente

E’ proprio così: “Parcheggio gratis per due auto per ogni residente“: ufficiale da parte del Comune che approva l’atto in Delibera e autorizza la liberalizzazione delle soste in città. Basta mostrare la carta d’identità e addio ai ticket. Nessuno ti chiederà di pagarli e men che meno nessuno ti chiederà di versare un solo centesimo di multa. Sarà impossibile multarti, e i vigili lo sanno già.

Se dimostri di essere residente, i parcheggi gratuiti sono due per te: dunque fino a due auto senza pagare, e con la sola carta di identità a fare la differenza. Totale da pagare: zero euro. Una svolta epocale che per di più si sviluppa in una delle città più caotiche e iconiche da questo punto di vista. Quale? E’ presto detto.

Parcheggio a pagamento - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Parcheggio a pagamento e multe, che cosa dice la legge – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Arriva la gratuità di sosta per due auto

Per ogni residente, due macchine in sosta senza pagare niente. La decisione è stata prese con una delibera approvata dal Consiglio municipale di Roma. Sì è proprio così: la svolta storica è stata assunta nella Capitale.  Arriva la totale gratuità.

Auto e parcheggi  gratis per i residenti: parliamo delle soste in strisce blu nelle zone di Ponte Milvio, Fleming e Vigna Clara: zone note per le esigenze di parcheggio. E dunque nel Municipio XV di Roma, con tanto di delibera ufficiale, è stato approvato il parcheggio a zero euro per chi risiede lì. E non è finita: perfino i cittadini che lavorano in zona hanno diritto a delle tariffe agevolate, mentre la sosta è gratis pure per le associazioni di volontariato.