Strisce Blu: cosa dice la nuova normativa e quali sono le multe

La modifica della nuova normativa impone nuove regole sulle strisce blu: previsti ulteriori divieti e multe per i trasgressori.
Sono mesi di grande fermento e conseguente cambiamento per quanto riguarda il Codice della Strada italiano.
L’obiettivo di tali modifiche è quello di ridurre enormemente le vittime della strada, rendendole più sicure e vivibili.
Ma non solo eccessi nei confronti dei limiti di velocità, guida in stato di ebrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, nel nuovo Codice della Strada si parla anche di parcheggi.
Sono infatti prevista nuovi divieti e multe severe per quanto riguarda chi non rispetta le imposizioni relative alle strisce blu.
Che cosa dicono le disposizioni del Ministero
Non bisogna certo vivere o frequentare quotidianamente le grandi metropoli cittadine italiane per rendersi conto che, in tantissimi casi, cercare parcheggio è di una difficoltà inaudita.
A volte anche il solo tragitto che facciamo per andare al supermercato per fare la spesa può rivelarsi un’Odissea infinita. Ma a tutto questo bisognerà aggiungere le novità recenti che hanno a che fare con le strisce blu.

Sanzioni e regole da rispettare
Le modifiche al Codice della Strada stabiliscono un aumento delle multe per chi parcheggia la propria auto, senza però pagare il ticket. La sanzione in questo caso è di 42€ a cui può essere aggiunto un importo variabile che ammonta alla tariffa prevista per l’intera giornata. Questo vuol dire che la multa potrebbe arrivare anche a 66 euro al giorno, una cifra enorme che potrebbe scoraggiare i furbetti e, magari, permettere di trovare un posto auto libero a chi intende pagare regolarmente.
Ci sono però buone notizie per chi ha deciso di acquistare un veicolo elettrico o almeno ibrido. Molti comuni italiani prevedono infatti delle tariffe agevolate o addirittura esenzioni per chi intende sostare con queste automobili sulle strisce blu. Un’altra novità riguarda poi il superamento del tempo per cui si è pagato il ticket: se questo ammonta al 10% non deve essere pagata alcuna sanzione, ma se va oltre e fino al 50% la multa ammonta a 21 euro, oltre alla maggiorazione relativo al pagamento dell’intera giornata.