“La mia vista è perfetta”: Addio rinnovo patente, a 70 anni hai chiuso con l’auto I In vigore la norma ‘anziani’, non guidi più

Anche se ci vedi benissimo, scatta il ritiro della patente. E non puoi farci assolutamente nulla. Ecco perché non puoi più guidare.
Che la patente non duri per sempre non è di certa una novità. Il documento di guida è segnato infatti da alcune importanti scadenze che dipendono da vari fattori. Tra questi, quello più rilevante è sicuramente l’età, una questione da non sottovalutare.
Man mano che gli anni salgono, si rischia di essere un pericolo per tutti gli utenti della strada. I riflessi e la capacità di guidare vengono infatti inevitabilmente alterati dall’età che si fa sentire, motivo per cui le scadenze per le persone anziane diventano più stringenti.
In base alla propria età diventa infatti necessario presentarsi di fronte al medico per il rinnovo della patente a scadenze che si fanno via via più stringenti. La visita medica è essenziale perché il medico deve valutare se la persona può guidare senza essere un pericolo o meno.
Da questo punto di vista però ci sono delle brutte notizie. Anche chi è perfettamente in grado di guidare vedrà la propria patente ritirata. Ben prima del previsto. Anche, infatti, una volta scattata la scadenza dei 74 anni.
74 anni? Ti ritirano la patente e non guidi mai più
Il provvedimento di cui stiamo parlando rappresenta una svolta significativa per il Codice della strada: Esso infatti introduce una regola che non prevede eccezioni. Una persona anziana perfettamente in grado di poter guidare non potrà più farlo. La legge non ammette alcuna eccezione, una volta passati 74 anni.
È importante però chiarire una questione. Il limite di 74 anni, infatti, non si riferisce all’età anagrafica del conducente ma alla durata della patente. Questo significa che la normativa non si applica a chi ha 74 anni, ma bensì a chi ha la patente da così tanto. Questo vuol dire che il limite di cui stiamo parlando si può raggiungere da un’età minima di 92 anni.

Una norma che garantisce sicurezza
Ovviamente c’è una bella differenza tra chi ha 74 anni e chi, invece, ne ha 92. Il divieto di cui stiamo parlando scatta in età avanzata, quando ovviamente guidare può essere un bel problema sia per sé stessi che per gli altri.
Nonostante ciò, il provvedimento ha suscitato non poche polemiche. Soprattutto perché agisce in modo indiscriminato, senza considerare le capacità di guidare delle singole persone.