Home » Ultim’ora – Truffa della colla, TI FREGANO L’AUTO in un attimo: resti a piedi senza un soldo in mezzo al nulla

Ultim’ora – Truffa della colla, TI FREGANO L’AUTO in un attimo: resti a piedi senza un soldo in mezzo al nulla

Posto di blocco - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Posto di blocco – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Negli ultimi anni, le truffe ai danni degli automobilisti si sono fatte sempre più sofisticate, e una delle più subdole è la cosiddetta “truffa della colla”. Questo raggiro è stato segnalato in diverse città e mira a bloccare il proprietario di un’auto.

Lo scopo è costringerlo a lasciare incustodito il veicolo, facilitando il furto o un’estorsione. Ma come Funziona la Truffa della Colla?

Il modus operandi dei truffatori segue uno schema preciso. I malviventi individuano un’auto parcheggiata, di solito in zone poco affollate o nelle vicinanze di centri commerciali.

Qui,  applicano della colla o un altro adesivo nelle fessure della serratura o sulla guarnizione della portiera del conducente. Questo impedisce al proprietario di aprire normalmente l’auto con la chiave.

Quando il proprietario dell’auto tenta di aprire la portiera e si accorge che è bloccata, si trova costretto a cercare una soluzione.

Sei finito se ti capita: ecco come fanno

Molti automobilisti si distraggono, cercando di forzare la serratura o chiamando aiuto, lasciando l’auto incustodita con le chiavi o gli oggetti personali all’interno. Mentre l’automobilista è impegnato a risolvere il problema, i truffatori colpiscono in vari modi: rubano l’auto se il proprietario l’ha lasciata con il motore acceso o la chiave inserita. Sottraggono oggetti di valore come borse, cellulari o portafogli se questi sono rimasti nell’abitacolo. Offrono un “aiuto” per poi chiedere denaro in cambio della soluzione del problema, trasformando il raggiro in un’estorsione.

In alcune versioni, i truffatori usano non solo la colla ma anche stuzzicadenti o pezzi di plastica per bloccare le serrature, oppure versano sostanze appiccicose sulle maniglie per rendere il proprietario più vulnerabile mentre cerca di pulirle. Un’altra variante consiste nell’applicare la colla sulla bocchetta del serbatoio, costringendo il conducente a cercare un meccanico e lasciando l’auto incustodita.

Polizia al posto di blocco - fonte Pexels - giornalemotori.it
Polizia al posto di blocco – fonte Pexels – giornalemotori.it

Cosa rischi se ti succede

Se lasci il motore acceso o la chiave inserita mentre cerchi di risolvere il problema, i ladri possono impossessarsi del veicolo in pochi secondi. Anche se l’auto rimane al suo posto, puoi subire il furto di borse, smartphone e documenti. La colla o le sostanze utilizzate possono danneggiare la serratura o la carrozzeria, costringendoti a pagare costose riparazioni.

Alcuni truffatori si offrono di “risolvere” il problema in cambio di denaro, sfruttando la disperazione della vittima. Per difenderti, non hai che poche soluzioni. Non lasciare mai l’auto incustodita con il motore acceso. Anche se devi solo allontanarti per un attimo, spegni l’auto e porta con te le chiavi. Controlla sempre le serrature e le portiere prima di entrare nell’auto. Se noti segni di manomissione, allontanati con prudenza e chiama la polizia.