Home » ULTIM’ORA SALVINI – ‘Ergastolo della patente è legge’: ufficiale, NON GUIDI MAI PIU’ I Patente ritirata a vita per questo reato

ULTIM’ORA SALVINI – ‘Ergastolo della patente è legge’: ufficiale, NON GUIDI MAI PIU’ I Patente ritirata a vita per questo reato

Il ministro dei trasporti è Matteo Salvini - fonte Instagram - giornalemotori.it
Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini – fonte Instagram – giornalemotori.it

Perdere la patente è l’incubo di tutti noi. E ora è sempre più probabile: è tutta colpa del nuovo Codice della strada.

Al giorno d’oggi, per gli automobilisti italiani, rispettare la legge è più importante che mai. È prima di tutto una questione di sicurezza stradale, che deve essere sempre al primo posto. Sono ancora troppi infatti gli incidenti che avvengono ogni giorno nel nostro paese.

Il tema è fondamentale e ha richiesto delle misure drastiche per quella che è diventata una vera e propria emergenza. È per questo motivo che lo scorso 14 dicembre è entrato in vigore il nuovo Codice della strada.

Il decreto punta a rendere più sicure e lo fa rendendo le norme più rigide. Non solo, perché anche le sanzioni sono diventate più rigide. Questo con l’obiettivo di scoraggiare in modo particolare quelle infrazioni più pericolose e irresponsabili, più spesso causa di incidenti nel nostro paese e non solo.

In particolare, c’è una questione su cui il ministro dei trasporti Matteo Salvini si è concentrato. Si tratta di un’infrazione che porta a perdere la patente, nei casi peggiori. Ecco in quali casi può infatti scattare l’ergastolo della patente, una misura drastica.

Ergastolo della patente, ecco quando può scattare

Perdere la patente non è una questione da poco. Non si tratta infatti soltanto di non poter più guidare, ma ci sono anche alcuni passaggi burocratici che possono complicare non poco la vita di ognuno di noi. Tra le problematiche principali vi sono il recupero dei punti e la necessità di dimostrare di essere idonei alla guida tramite alcuni accertamenti sanitari.

Ma quali sono le infrazioni che possono portare a perdere la patente? Tra queste troviamo la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti, tra le più gravi che si possano commettere. Non superare i limiti alcolemici e non usare droghe è essenziale per evitare sanzioni pesanti.

Una persona esegue l'alcol test - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Una persona esegue l’alcol test – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Recuperare la patente non è semplice

Chi ha perso la patente per via di queste infrazioni deve sottoporsi ad alcune visite mediche che servono ad attestare che l’automobilista non faccia più uso di alcol o di droghe. Tuttavia prenotare queste visite richiede parecchio tempo, superiori a quanto si possa pensare, dato che i tempi di attesa si sono allungati.

Si può arrivare anche a mesi di attesa. Soprattutto in alcune regioni italiane che sono in difficoltà da questo punto di vista. Tra queste troviamo il Lazio e l’Umbria. Ovviamente i problemi per gli automobilisti sono evidenti, dato che in quel periodo diventa impossibile guidare.