Home » “Neopatentati, obbligatoria la PATENTE con la CONDIZIONALE”: ufficiale, Salvini te la sospende dopo un solo anno se non rispetti il nuovo vincolo di legge

“Neopatentati, obbligatoria la PATENTE con la CONDIZIONALE”: ufficiale, Salvini te la sospende dopo un solo anno se non rispetti il nuovo vincolo di legge

Neopatentati, ecco come cambiano le regole - fonte Corporate+ - giornalemotori.it
Neopatentati, ecco come cambiano le regole – fonte Corporate+ – giornalemotori.it

Hai la patente da meno di tre anni? Allora devi sapere che ci sono regole nuove: ecco che cosa è cambiato con il nuovo Codice della strada.

I mesi che stiamo vivendo stanno portando con loro alcuni cambiamenti radicali per quanto riguarda la circolazione dei veicoli. Merito soprattutto del nuovo Codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre, che ha rivoluzionato la vita di tutti noi.

Il suo obiettivo è chiaro e più importante che mai. Ovvero, rendere le strade che percorriamo ogni giorno più sicure. Si tratta di una questione oggi fondamentale che non deve essere sottovalutata da nessuno, soprattutto dagli automobilisti.

Le regole sono così cambiate. Soprattutto per quelle infrazioni più pericolose, come la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. Non solo, però, perché sono entrate in vigore anche nuove regole per quanto riguarda i neopatentati.

Chi ha preso la patente da meno di tre anni, infatti, deve rispettare regole più stringenti. Come quelle che riguardano la cilindrata massima dei veicoli che si possono guidare o i limiti di velocità, o ancora quelli alcolemici.

Il caso che fa discutere: al neopatentato viene tolto il documento

Negli scorsi giorni, in Francia è avvenuto un fatto che ha fatto parecchio discutere. Un giovane di 19 anni stava infatti viaggiando sull’autostrada che collega Bordeaux a Parigi quando è stato sorpreso a sfreccia ad una velocità ben oltre il limite consentito dalla legge. Guidava infatti a 171 chilometri orari, superando di 60 km/h quanto previsto dal Codice della strada francese.

E così, per il ragazzo sono scattate sanzioni pesanti. Oltre alla multa pecuniaria altissima, ha ricevuto una sospensione immediata della patente, il sequestro dell’auto per una settimana e una citazione in tribunale. Pagherà dunque caro il suo errore e la sua imprudenza alla guida.

Il ministro dei trasporto Matteo Salvini - fonte Ansa Foto - giornalemotori.it
Il ministro dei trasporto Matteo Salvini – fonte Ansa Foto – giornalemotori.it

Nuovo Codice della strada, le regole per i neopatentati

Il nuovo Codice della strada ha introdotto regole più stringenti. Da un lato sono diminuiti i limiti di potenza che riguardano questa classe di automobilisti. Dall’altro, però, è aumentato il periodo entro cui non si possono guidare i veicoli che superano tali limiti, che passa da 1 a 3 anni.

Restano in vigore gli stessi limiti di velocità di prima (100 chilometri orari sulle autostrade e 90 chilometri orari sulle strade extraurbane principali). Invariate anche le regole che riguardano la guida in stato di ebbrezza. Resta infatti il divieto assoluto di bere alcool per chi ha preso la patente di guida da meno di tre anni.