Home » “Ero al pub, ma sono astemio”: ufficiale, arriva la TESSERA dei SOBRI i Dal 1° Aprile devi mostrarla al posto di blocco prima dell’alcoltest

“Ero al pub, ma sono astemio”: ufficiale, arriva la TESSERA dei SOBRI i Dal 1° Aprile devi mostrarla al posto di blocco prima dell’alcoltest

Alcol test inutili - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Alcol test inutili – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

E’ ufficiale: dal 1° di Aprile arriva la tessera dei Sobri. Un documento che devi mostrare al controllo, durante il posto di blocco in strada. E’ legge e non puoi sfuggire. La tua parola, ovviamente, non può bastare, e prima ancora del test, devi fornirla.

Questa tessera è fondamentale per guidare: è impensabile, impossibile per legge salire a bordo e mettersi al volante se non ce l’hai con te.

Non solo devi averla: ma il documento deve essere valido e devi aver anche dimostrato di potertela conquistare, addirittura rinnovandola di volta in volta.

Per cui, se ti fermano al pub, o al night, o meglio, se ti fermano all’uscita da questi locali o comunque in strada, farai meglio ad averla con te.

Prima ancora di sottoporti al test di controllo del tuo presunto stato alcolemico, dovrai dimostrare di essere in regola con questo documento.

Dov’è la tua tessera sobri?

“Ero al pub, ma sono astemio”: da oggi non basta dirlo, ovviamente, come non bastava anche prima, ma è necessario in più anche disporre della tessera dei sobri. E’ così che si è iniziato a definire il documento più importante che i cittadini debbono possedere per poter guidare. Almeno, per coloro i quali vengono fermati e, evidentemente, durante un controllo, si apprestano a sottostare al vincolo dell’alcol test.

Se ti domandano se tu abbia bevuto, la tua opinione ovviamente conta fino a un certo punto. E, chiaro, ti sottoporranno per forza al teste del palloncino, all’etilometro. Ed è inutile che ti deprimi o che ti rifiuti: devi farlo. Ma prima ancora devi avere la tessera dei sobri. O meglio, la tessera che ti permette di guidare: e, che tu sia sobrio o meno, non puoi non averla. Poi, è chiaro, se sei positivo al test, paghi la multa. Ma senza la tessera, rischi peggio.

Alcol test - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Alcol test – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Ecco che ti capita se non ce l’hai

Stiamo parlando, per chi non lo avesse capito, della patente di guida. Che tu abbia bevuto o meno, non puoi comunque pensare di guidare senza la licenza di guida valida. Se vieni fermato a un posto di blocco senza patente, le conseguenze dipendono dal motivo per cui ne sei sprovvisto.

Se possiedi regolarmente la patente ma l’hai dimenticata, ti verrà contestata una sanzione amministrativa. La multa può variare da 42 a 173 euro (art. 180 del Codice della Strada). Puoi evitare la multa se entro un termine stabilito dimostri di avere la patente esibendola presso l’ufficio competente. Se non hai mai preso la patente e stai guidando un veicolo che la richiede, la sanzione è molto più grave. Il Codice della Strada prevede una multa da 5.100 a 30.599 euro (art. 116 CdS). Il veicolo può essere sottoposto a fermo amministrativo per tre mesi. Se la tua patente è sospesa o revocata, la multa va da 2.046 a 8.186 euro e può essere disposto il fermo del veicolo per 3 mesi. In caso di recidiva, può scattare la confisca del veicolo e conseguenze penali.