Home » Auto Plug-In Hybrid: cosa sono e quanto costano queste vetture

Auto Plug-In Hybrid: cosa sono e quanto costano queste vetture

Quanto costa un'auto Plug-In Hybrid
Auto Plug-In Hybrid: cosa sono e quanto costano queste vetture-Fonte pexels.com-giornalemotori.it

Hai mai sentito parlare delle auto plug-in hybrid? Se vuoi saperne di più, continua a leggere. Ti diciamo tutto al riguardo.

Negli ultimi anni, le case automobilistiche hanno prodotto vetture basandosi su un solo binomio: efficienza e tutela dell’ambiente.

Per questo sono nate delle auto capaci di ridurre le emissioni di CO2 e di garantire prestazioni elevatissime.

Questi nuovi modelli sono performanti e sicuri, garantiscono un’esperienza di guida piacevole ed una riduzione dei consumi.

Si tratta, quindi, di una soluzione perfetta per tutti coloro che stanno cercando un’auto che non inquina e semplice da gestire.

Quanto si risparmia

Con i tempi che corrono è importante saper gestire i consumi. Per questo, anche la scelta dall’auto è nevralgica. Possedere, infatti, una vettura che costa tanto in termini di manutenzione e rifornimento può essere davvero drammatico per coloro che, non arrivano serenamente alla fine del mese.

Dunque, è importante orientarsi verso modelli che, consumano poco e che non richiedono particolari attenzioni. Certo, la cura verso la propria auto non può mai venir meno, il rischio è quello di dover spendere, poi, fior fior di soldi  in officina. La soluzione è  semplicissima: scegliere un modello semplice da gestire e, prendersene cura. Le plug-in hybrid sono perfette, scopri perché.

Auto Plug-In Hybrid costo
Auto Plug-In Hybrid: perché si risparmia-Fonte pexels.com-giornalemotori.it

Cosa sono e come funzionano le Plug-in Hybrid

Le auto plug-in hybrid sono vetture ibride che presentano un motore a combustione interna e una batteria ricaricabile. A differenza delle ibride “classiche”, che non possono essere ricaricate con una presa elettrica, le plug-on hybrid possono essere caricate ad una fonte di alimentazione, quindi, risultano più resistenti su strada, consentono di percorrere lunghe tratte e di ridurre il consumo di carburante e di C02. Dunque, in sintesi, questi veicoli consentono di risparmiare, perché è possibile utilizzarle in modalità elettrica.

Tuttavia, il conducente può anche optare per il motore a combustione, è proprio questo il vantaggio, il fatto che l’automobilista può scegliere l’una o l’altra modalità, a seconda delle sue esigenze e dei chilometri da percorrere. Come già accennato, negli ultimi anni, il tema della tutela dell’ambiente è molto dibattuto e sentito, per questo, in tanti Paesi europei sono stati lanciati degli incentivi fiscali per l’acquisto di queste vetture. Ma quanto cosa acquistarne una? I prezzi variano a seconda delle case produttrici, tuttavia, il costo oscilla tra i 20,000 e i 60,000 euro.