ULTIM’ORA F1 – Ferrari, ufficiale il nuovo pilota al posto di Leclerc: “Trovati un’altra scuderia”

Ultim’ora in Formula 1 clamorosa: la Ferrari ha scelto. Ecco il nuovo pilota. Via Leclerc, arriva lui. Un cambio di rotta pazzesco, per molti incredibile. Il ‘destino’ è segnato: a Maranello ne sono certi, si tratta delle decisione migliore che potessero prendere.
Almeno al momento: visto e considerato come sta andando. Tra questo inizio di stagione a dir poco in salita e i rumors e le ruggini che si respirano.
Tutto questo, e tanto altro ancora, ruota intorno a una decisione che sembra avere del clamoroso in Formula Uno, specie se si tratta poi di questa fase della stagione.
Siamo agli inizi, è vero: ma se è vero (per appunto) che chi ben comincia è a metà dell’opera, la stessa cosa deve valere anche per il verso contrario.
E in Ferrari non possono di certo essere contenti di come le cose si sono messe, in questo avvio, e di come si stanno mettendo in prospettiva.
Ultim’ora, la Ferrari silura Leclerc
Il predestinato non sarà più tale. Leclerc ai saluti in Ferrari, perché è già stato scelto il suo sostituto. Il nuovo pilota già c’è: un nome caldo, caldissimo (visto il momento), su cui un pò tutti tendono a metter la mano sul fuoco: perché sì, stavolta si potrebbe trattare davvero di un predestinato. Qualcuno su cui la Ferrari, del resto (e non da adesso per di più) ha già investito e parecchio.
Puntare su di lui, come partner di Lewis Hamilton per il presente e come punta di diamante per il futuro imminente sembra essere per le Rosse di Maranello una scelta non solo strategica, ma anche funzionale nel presente per togliere via un pò di polvere di ‘dubbi e ruggini’ che, secondo i consueti ‘ben informati’ si respirano tra paddock e scuderia. Di che cosa si sta parlando?

Basta gelosie: la Ferrari ha scelto il nuovo pilota
Gelosia di Leclerc verso Hamilton? Sì, no, forse. Se ne è parlato tanto: lo hanno fatto diversi addetti ai lavori, e anche Vasseur si è espresso di recente sul tema, asserendo che Charles avrebbe dovuto ‘veicolarla’, per così dire, verso altri canali, sicché lo porti a dare il 100 per cento. Questo e tanto altro, a partire dal pessimo inizio, ha portato alla scelta.
Per il futuro, il nome Ferrari è quello Ollie Bearman: che in Cina con la Haas si è fatto valere. Il pilota britannico, contrattualizzato con Ferrari Driver Academy dopo il successo in Formula 4 nel 2021, è stato formato come pilota Ferrari e dato in prestito alla Hass. Ma il domani è targato Rosse, e Leclerc vacilla.