Home » Ultim’ora – “Blocchiamo tutti gli autovelox in Italia”: Salvini ufficializza lo STOP e fa felici gli italiani I Ora in strada non ti controlla più nessuno

Ultim’ora – “Blocchiamo tutti gli autovelox in Italia”: Salvini ufficializza lo STOP e fa felici gli italiani I Ora in strada non ti controlla più nessuno

Il ministro dei trasporti Matteo Salvini - fonte Ansa Foto - giornalemotori.it
Il ministro dei trasporti Matteo Salvini – fonte Ansa Foto – giornalemotori.it

Dal ministro dei trasporti è arrivata una notizia fondamentale per quanto riguarda gli autovelox: ecco che cosa cambia.

Sono sicuramente il più grande nemico che gli automobilisti incontrano in strada. Non è facile fare i conti con gli autovelox, che tra l’altro sono anche sempre più insidiosi e pericolosi. A chi non è mai capitato di prendere una multa per colpa di essi?

Di autovelox si è parlato molto nel corso degli ultimi mesi. Si tratta infatti di un tema caldo per tutti gli automobilisti. Questo soprattutto dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada, avvenuta lo scorso 14 dicembre.

Negli scorsi giorni si è tornato a parlare di autovelox in seguito ad una nuova decisione presa dal governo di Giorgia Meloni. In particolare questa notizia nasce da una decisione presa dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, per quanto riguarda il decreto Autovelox.

Inizialmente previsto per luglio 2024, questa legge avrebbe dovuto validare i dispositivi installati a partire dal 2017. In questo modo si sarebbe messa la parola fine ai ricorsi che si basano sulla mancata omologazione. Alla fine, però, le cose sono diverse.

Decreto Autovelox, che cosa cambia per gli automobilisti

Alla fine la sospensione voluta dal ministro dei trasporti Salvini prolungherà in realtà un problema che da anni riguarda il nostro problema. Nonostante si sia spesso schierato contro i velox, soprattutto su quelli installati per “fare cassa“, il leader della Lega alla fine lascerà in cittadini nel dubbio sull’esito delle multe che hanno deciso di contestare.

La decisione del governo nasce in seguito ad una recente sentenza della Corte di Cassazione. Essa ha infatti dichiarato non valide le sanzioni emesse da dispositivi che sono soltanto “approvati” e “non omologati“. La sospensione del decreto significa quindi che i dispositivi non omologati potrebbero continuare a essere usati dai Comuni, alimentando i ricorsi e aggravando il carico di lavoro dei tribunali.

Un classico autovelox in strada - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Un classico autovelox in strada – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Un decreto che fa discutere

La sospensione del decreto ha generato delusione tra gli esperti e gli automobilisti. E ovviamente sono scoppiate le critiche nei confronti di Salvini. Il ministro dei trasporti è infatti accusato di non rispettare le normative europee sugli Autovelox. Anche il Codacons ha espresso preoccupazione, temendo un aumento dell’uso di dispositivi non a norma.

L’eccesso di velocità resta una delle infrazioni più commesse nel nostro paese. Motivo per cui gli autovelox sono così implacabili e la norma è così dura.