Home » ULTIM’ORA – Ricorsi Autovelox TUTTI BOCCIATI: arriva l’OMOLOGAZIONE AUTOMATICA I Dispositivi si aggiornano da soli e non puoi più appellarti

ULTIM’ORA – Ricorsi Autovelox TUTTI BOCCIATI: arriva l’OMOLOGAZIONE AUTOMATICA I Dispositivi si aggiornano da soli e non puoi più appellarti

Autovelox, tutti i ricorsi annullati - fonte Pexels - giornalemotori.it
Autovelox, tutti i ricorsi annullati – fonte Pexels – giornalemotori.it

Ci sono pessime notizie per gli automobilisti. Da ora in poi, niente più ricorso contro le multe per i velox: ecco che cosa è cambiato.

La questione degli autovelox è proprio negli ultimi mesi al centro di alcuni importanti cambiamenti. Oltre al decreto dello scorso maggio e al nuovo Codice della strada, ci sono alcune novità fondamentali che arrivano direttamente dal Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti.

Il governo ha infatti introdotto una svolta per quanto riguarda la regolamentazione degli autovelox in Italia. Si tratta di un cambiamento negativo per gli automobilisti, dato che migliaia di ricorsi sono al momento a rischio.

Quando si prende una multa per colpa di un autovelox non è mai detta l’ultima parola. Ci sono infatti dei casi in cui si può proseguire con il ricorso, che permette di evitare di pagare la salata multa. Esso però può essere accolto soltanto in alcuni casi ben specifici.

E questi casi, con la novità di cui parliamo oggi, sono ancora di meno. Questo significa che pagare la multa sarà l’unica opzione e non potranno più essere annullate. Ma che cosa cambia nello specifico?

Autovelox, addio ai ricorsi: la novità

Un nuovo decreto stabilisce che i dispositivi che sono stati approvati dopo agosto 2017 riceveranno un’omologazione automatica. Quelli precedenti, invece, dovranno essere sospesi fino alla loro regolarizzazione. Dodici modelli di autovelox sono già conformi e possono operare senza ulteriori modifiche, mentre gli altri dovranno ricevere una nuova omologazione entro sei mesi.

Questa rivoluzione normativa avrà effetti immediati per quanto riguarda i controlli stradali. Molti comuni dovranno spegnere temporaneamente alcuni dispositivi, con conseguenze sia sui bilanci che sulla sicurezza stradale. La riforma mira però a rivolvere una questione legale che si trascina da anni e che riguarda la distinzione tra dispositivi “approvati” e “omologati”.

Autovelox, le omologazioni automatiche - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Autovelox, le omologazioni automatiche – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Un cambiamento importante

Se da una parte non ci sarà più confusione sulle norme che riguardano gli autovelox, è anche vero che gli automobilisti avranno a disposizione meno “spazio di manovra” per poter presentare il loro ricorso. E questo significa trovarsi costretti a pagare multe davvero salate.

Per gli automobilisti rispettare i limiti di velocità sarà quindi ancora più importante di prima. Non è però solo una questione di multa ma è prima di tutto un buon comportamento da tenere per rendere le strade più sicure per tutti coloro che le percorrono.