“Scenda subito dall’auto e mi dia le chiavi: lei non guiderà mai più”: LIMITI D’ETA’, da Aprile è legge, OVER 60 appiedati I Rifiutati i rinnovi agli anziani

“Scenda subito dall’auto e mi dia le chiavi: lei non guiderà mai più”: è ufficiale, arrivano i LIMITI D’ETA’ per la guida. Da Aprile è legge, gli over 60 saranno tutti appiedati. Da ora in poi, rifiutati i rinnovi agli anziani.
E’ legge: ed è una legge spietata. Perchè non importa come tu stia, e in quali condizioni, e perfino quanto bene (o male, viceversa) tu sappia guidare.
A prescindere da tutto, ti tolgono la patente, te la stracciano e buttano via, e non ti fanno guidare mai più. Rifiutati tutti i rinnovi patente per gli anziani.
E’ sufficiente che tu sia un over 60 per non guidare mai più: malgrado fino ad oggi sia stato consentito anche agli ultra novantenni di mettersi al volante.
La rivoluzione alla guida parte da lontano, ma ora è legge: da Aprile se ti beccano a guidare e hai raggiunto i limiti di età non la passi liscia.
Limiti di età: sei troppo vecchio a sessant’anni, smetti di guidare
Nel 2025, l’Italia ha introdotto modifiche significative ai limiti di età per la guida di diversi tipi di veicoli, con l’obiettivo di armonizzare le normative europee e migliorare la sicurezza stradale. Di seguito, una panoramica dettagliata delle nuove disposizioni.
In Italia, la normativa vigente non stabilisce un’età massima oltre la quale non sia più consentito guidare veicoli di categoria A e B, purché il conducente soddisfi i requisiti psicofisici necessari. Tuttavia, con l’avanzare dell’età, la frequenza dei rinnovi della patente aumenta per garantire che le capacità del conducente siano adeguate. Attualmente, le scadenze per il rinnovo della patente B sono le ben chiare.

Non guidi più, sei troppo anziano per farlo
Fino a 50 anni il rinnovo avviene ogni 10 anni., tra 50 e 70 anni invece ogni 5 anni, mentre tra 70 e 80 anni il rinnovo avviene ogni 3 anni e oltre 80 anni ogni 2 anni. Per le patenti di categoria superiore, come la C (veicoli commerciali) e la D (autobus), esistono limiti di età più stringenti. In particolare, il rinnovo della patente D non è più consentito dopo il compimento dei 68 anni.
È importante sottolineare che, nonostante alcune fonti riportino l’introduzione di limiti di età più restrittivi per il rinnovo della patente B a partire dal 2025, tali informazioni non trovano conferma nelle comunicazioni ufficiali. Ad esempio, alcune notizie suggeriscono che dal 2025 gli automobilisti oltre i 75 anni non potranno più rinnovare la patente B. Tuttavia, queste affermazioni non sono supportate da fonti ufficiali e sono state smentite da esperti del settore. Secondo quanto riportato da Quattroruote, non esistono attualmente limiti di età massimi per il rinnovo della patente B, e la verifica dell’idoneità alla guida è demandata ai medici incaricati.