Home » “1680 euro: ti resta solo 1 mese: paga o ti tolgo l’auto”: ufficiale la TASSA AUTO di PRIMAVERA, da Aprile SOSPENSIONE IMMEDIATA della patente se non ti adegui

“1680 euro: ti resta solo 1 mese: paga o ti tolgo l’auto”: ufficiale la TASSA AUTO di PRIMAVERA, da Aprile SOSPENSIONE IMMEDIATA della patente se non ti adegui

Ti multano se guidi l'auto dei tuoi genitori - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Ti multano se guidi l’auto così – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

“1680 euro: ti resta solo 1 mese: paga o ti tolgo l’auto”: è ufficiale, arriva la ‘tassa auto di primavera’. Il nuovo vincolo a cui siamo tenuti tutti. Se non paghi entro la data indicata, scattano dei provvedimenti pazzeschi ai tuoi danni.

Prima di tutto, appunto, dovrai pagare un salasso: al quale seguirà anche un’obbligo, ovvero sia quello di una nuova dotazione vincolante a bordo.

Inoltre, rischi che ti sospendono la patente, che si ritirano l’auto, e addirittura, se non ti adegui, rischi di finire nel penale in alcuni casi specifici.

Il nuovo vincolo, che poi nuovo non è – dal momento che va a reiterare una normativa chiara da tempo – vede il governo molto attento nell’applicare sanzioni al riguardo.

Il tema è sempre lo stesso: la sicurezza. Se non ti tuteli, rischi la tua vita e quella degli altri. E il tempo stringe: hai solo un mese di tempo per farlo. Fare cosa? E’ presto detto.

Ecco cosa devi fare o paghi un salasso

In Italia, la normativa sull’uso degli pneumatici prevede specifiche disposizioni per il cambio stagionale delle gomme, al fine di garantire la sicurezza stradale e l’adeguatezza dei veicoli alle condizioni climatiche. Durante l’inverno, dal 15 novembre al 15 aprile, è obbligatorio equipaggiare il veicolo con pneumatici invernali o, in alternativa, avere catene da neve a bordo. Questa misura assicura una migliore aderenza su strade potenzialmente ghiacciate o innevate.​

Al termine del periodo invernale, è consigliato sostituire gli pneumatici invernali con quelli estivi. Sebbene non esista un obbligo legale generalizzato per il cambio delle gomme in primavera, è importante considerare che l’uso di pneumatici invernali durante la stagione estiva può influire negativamente sulle prestazioni del veicolo, aumentando lo spazio di frenata e il consumo di carburante.​

Agenti in borghese, quando la multa è valida - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Agenti in borghese, ti controllano – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Ecco che cosa rischi se non lo fai

Se gli pneumatici invernali montati hanno un indice di velocità inferiore a quello indicato sul libretto di circolazione del veicolo, è obbligatorio sostituirli con quelli estivi entro il 15 maggio. In caso contrario, si rischiano multe che variano da un minimo di 422 euro a un massimo di 1.680 euro, oltre al possibile ritiro del libretto di circolazione. Per coloro che utilizzano pneumatici all season o quattro stagioni, conformi alle specifiche del veicolo, non è necessario effettuare il cambio stagionale, poiché questi sono progettati per offrire prestazioni adeguate in diverse condizioni climatiche.​

È fondamentale rispettare le indicazioni riportate nel libretto di circolazione riguardo alle specifiche degli pneumatici, inclusi l’indice di velocità e il carico massimo supportato. L’utilizzo di pneumatici non conformi può non solo comportare sanzioni pecuniarie, ma anche compromettere la sicurezza del veicolo e invalidare la copertura assicurativa in caso di incidente.​