Home » Ufficiale, dopo il bollo auto, arriva il BOLLINO: dal 1° Aprile è obbligatorio I 700 euro di sanzione e denuncia penale

Ufficiale, dopo il bollo auto, arriva il BOLLINO: dal 1° Aprile è obbligatorio I 700 euro di sanzione e denuncia penale

Arriva il bollino auto - fonte Freepik - giornalemotori.it
Arriva il bollino auto – fonte Freepik – giornalemotori.it

Ci sono pessime notizie per gli automobilisti italiani. Da ora in poi se non rispetti questo obbligo paghi cari i tuoi errori.

La vita di ogni automobilista è segnata da una lunga serie di obblighi di cui è fondamentale ricordarsi. Chi non rispetta la legge rischia davvero grosso e può andare incontro a delle sanzioni che possono essere anche decisamente severe.

L’entrata in vigore del nuovo Codice della strada ha cambiato la vita degli automobilisti in modo piuttosto drastico. Il decreto sta facendo sentire i suoi effetti da ormai tre mesi. Era il 14 dicembre, infatti, quando entrava in vigore rendendo le norme più dure.

Il problema è che rispettare tutti questi obblighi, per gli automobilisti, significa oggi trovarsi costretti a pagare una serie di costi che tra l’altro sono anche sempre più alti. Tra questi rientra anche il bollo auto, che come sappiamo è sicuramente la tassa più detestata nel nostro paese.

Come sappiamo, però, il bollo non è l’unica spesa per gli automobilisti. Ce ne sono tante. E ora se ne aggiunge pure un’altra, che tra l’altro è anche parecchio alta. E chi se ne dimentica, rischia davvero grosso.

Guidi senza bollino? Scatta la multa salata

Tra le questioni maggiormente controllate dalle forze dell’ordine troviamo anche la revisione del veicolo. Sono molti infatti gli automobilisti che guidano con la revisione scaduta, la maggior parte delle volte senza neanche rendersene conto. Questo però è un grosso problema, non solo per la sicurezza o per l’ambiente (un veicolo non revisionato può essere infatti guasto o inquinante).

Secondo le statistiche, in Italia sono circa 13 i milioni di veicoli che guidano pur non essendo stati sottoposti ad alcuna revisione. Questo è ovviamente un grosso problema. Anche perché coloro che li usano rischiano delle multe che possono essere anche parecchio salate.

Un meccanico durante la revisione - fonte Freepik - giornalemotori.it
Un meccanico durante la revisione – fonte Freepik – giornalemotori.it

Che cosa rischi se ti beccano senza revisione

Se vieni fermato e al tuo veicolo manca la revisione, rischi davvero grosso. Infatti, la multa può arrivare fino a 700 euro. Non è però solo una questione economica, dato che un’auto senza revisione è sospesa dalla circolazione fino a quando non viene effettuata la procedura.

Attenzione, infine, a chi cerca di aggirare le regole con certificati falsi o con bollini contraffatti. In questi casi, infatti, oltre alla multa si rischia anche denuncia penale con conseguenze che sono purtroppo ancora più gravi.