Home » “Frego l’autovelox da 5 anni: e non possono farmi niente”: la tecnica infallibile dell’APP dei maranza I Ci può riuscire chiunque

“Frego l’autovelox da 5 anni: e non possono farmi niente”: la tecnica infallibile dell’APP dei maranza I Ci può riuscire chiunque

Il trucco contro gli autovelox - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Il trucco contro gli autovelox, non prenderai mai più nessuna multa – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Vuoi evitare di buttare via i tuoi soldi? Esiste un trucco semplice che ti salva dai velox: ecco che cosa devi fare.

Se c’è un nemico comune a tutti gli automobilisti, questo è sicuramente l’autovelox. Tutti noi vogliamo evitare di incappare in uno di questi dispositivi mentre ci troviamo a bordo della nostra auto, ma oggi questi spuntano letteralmente ovunque e non è di certo facile averci a che fare, purtroppo.

Con tutti i problemi che gli automobilisti stanno già fronteggiando in questi anni, quello degli autovelox è un impiccio decisamente grosso. Soprattutto per chi è abituato a guidare premendo un po’ troppo il pedale dell’acceleratore, essi rischiano di essere un grosso intralcio.

Le multe sono l’incubo numero uno per gli automobilisti. Soprattutto dopo l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada è necessario stare attenti a quello che si commette per non trovarsi a pagare sanzioni salatissime e severe.

Tuttavia, ci sono alcuni trucchi che permettono di evitare le multe. Soprattutto quelle che vengono emesse per il superamento dei limiti di velocità rilevati dagli autovelox. E c’è un trucco sempre più diffuso che consente di non avere più alcun problema.

Autovelox, addio alle multe con questo trucco

Sta tutto nell’utilizzo dell’app di navigazione stradale più usata al mondo. Ovvero Google Maps, i cui servizi sono indispensabili per tutti gli automobilisti. C’è però una funzione che non tutti conoscono ed è quella che permette di vedere dove si trovano tutti gli autovelox. Anche perché per molti essa è nascosta. Gli utenti Android però possono attivare un metodo alternativo per ricevere avvisi sulla presenza di autovelox.

Il fatto è che Google Maps deve rispettare le normative del Codice della strada. L’articolo 45 vieta infatti la produzione e l’uso di dispositivi che segnalano direttamente la posizione degli autovelox. Alcune applicazioni sono tollerate, ma purché forniscano informazioni preventive senza compromettere i controlli stradali.

Con Google Maps addio alle multe - fonte Pexels - giornalemotori.it
Con Google Maps e non solo, addio alle multe – fonte Pexels – giornalemotori.it

Una soluzione alternativa a Google Maps

Un’alternativa a Google Maps è TomTom Amigo, un’applicazione gratuita che si può scaricare tramite il Google Play Store. Questa app offre notifiche sugli autovelox. Abilitando i servizi di localizzazione e le notifiche vocali, la si può sovrapporre a Google Maps ricevendo in questo modo notifiche in tempo reale sui velox senza dover cambiare applicazione.

Un’altra soluzione, infine, è Waze che offre segnalazioni aggiornate sugli autovelox e sulle condizioni del traffico grazie ai contributi dei suoi utenti.