Home » “Debiti auto annullati a partire da adesso”: ufficiale il SALVA-TASCHE, Meloni straccia tutte le tasse pregresse, non devi cacciare più un euro

“Debiti auto annullati a partire da adesso”: ufficiale il SALVA-TASCHE, Meloni straccia tutte le tasse pregresse, non devi cacciare più un euro

soldi spesa tasse auto - Depositphotos.com - giornalemotori.it
soldi spesa tasse auto – Depositphotos.com – giornalemotori.it

“Debiti auto annullati a partire da adesso”: arriva una clamorosa rivoluzione, una riforma di legge che è destinata a rallegrare molti italiani. E’ infatti ufficiale il Salva Tasche, il provvedimento di legge che annulla le tasse auto pregresse. Tutto vero.

Con questo provvedimento, il governo Meloni permette di regolarizzare alcune delle decisioni che a livello regionale erano già state prese in termini di tasse.

Come noto, in effetti, una delle più importanti tasse relative alle auto, ovvero sia il bollo auto, è di diretta competenza delle Regioni a cui si appartiene.

E’ la Regione che incassa il denaro, ed è alla Regione che si versano queste tasse. Ovviamente, quando si parla di recupero di tasse precedenti, la prassi cambia.

Si arricchisce, cioè, di altre figure e istituzioni, come per esempio accade quando viene coinvolta nel processo anche Agenzia delle Entrate.

Addio tasse auto, ecco il salva tasche

Nel 2025, il panorama delle esenzioni e riduzioni del bollo auto in Italia presenta differenze significative tra le varie regioni, con l’obiettivo di incentivare l’adozione di veicoli a basso impatto ambientale e sostenere determinate categorie di automobilisti.​

La maggior parte delle regioni italiane offre esenzioni totali o parziali dal pagamento del bollo per i veicoli elettrici e, in alcuni casi, per quelli ibridi. Ad esempio, in Abruzzo, i proprietari di auto elettriche sono esentati dal bollo per i primi 5 anni dall’immatricolazione, mentre le auto ibride non beneficiano di questa esenzione.

monetine-soldi-Depositphotos.com-giornalemotori.it
risparmia i – soldi- Depositphotos.com- giornalemotori.it

Ecco cosa dice la legge

In Basilicata, sia le auto elettriche che quelle ibride godono di un’esenzione quinquennale; successivamente, i veicoli elettrici pagano solo il 25% del bollo standard, mentre per le ibride si applica la tariffa intera. A livello nazionale, i veicoli con più di 30 anni sono esentati dal pagamento del bollo auto. Per i veicoli tra i 20 e i 29 anni, è prevista una riduzione del 50% della tassa, a condizione che siano in possesso del certificato di rilevanza storica. ​

I veicoli alimentati a metano possono beneficiare di una riduzione del bollo auto del 75% rispetto alla tariffa standard, come previsto dalla legge n. 449/1997. Tuttavia, alcune regioni possono offrire ulteriori agevolazioni, inclusa l’esenzione totale.  Nel 2025, non si registra un’abolizione generalizzata del bollo auto in Italia. Tuttavia, molte regioni continuano a offrire esenzioni e riduzioni significative, soprattutto per i veicoli ecologici e storici. È fondamentale che gli automobilisti verifichino le specifiche disposizioni della propria regione di residenza per comprendere appieno le agevolazioni disponibili e garantire la conformità alle normative locali.​