Ultim’ora – “Aboliamo le tasse auto”: dal 31 Marzo basta andare in Motorizzazione per farsi cancellare dalla ‘Pay List”

Finalmente ci sono ottime notizie per gli automobilisti. Da ora in poi niente più costi esagerati: ecco il perché.
Al giorno d’oggi, la parola d’ordine per tutti gli automobilisti è risparmiare. Sono tante infatti le spese che ognuno di noi si trova costretto a sostenere nella vita di ogni giorno e non è più facile averci a che fare.
Tutte queste spese sono state tra l’altro segnate da alcuni importanti rincari che hanno reso la vita degli automobilisti decisamente difficile. Pensiamo per esempio ai rialzi che hanno colpito spese come l’assicurazione o il carburante, o ancora i pedaggi autostradali solo per fare qualche esempio.
Oggi però ci sono alcune buone notizie. Infatti, ci sono alcune categorie di veicoli per cui le tasse sono decisamente più basse. Poter beneficiare di queste agevolazioni è importante per evitare di spendere un sacco di soldi anche se non è necessario farlo.
In particolare ci soffermiamo su una questione che da parecchio tempo pesa sulle tasche degli italiani. Ovvero sul bollo auto. Su cui però ti diamo una bella notizia: può essere infatti che tu non debba pagare affatto questa tassa.
Addio al bollo auto: scatta l’esenzione
Il bollo è un’imposta che incide sul bilancio di molti proprietari di veicoli. Nonostante siano stati proposti diversi provvedimenti per eliminarla, finora nessuno è riuscito a cancellarla del tutto. Tuttavia, ci sono alcune categorie di veicoli per cui questa tassa non è da pagare. Approfittare di queste esenzioni è fondamentale per risparmiare un bel po’ di denaro, soprattutto in questi mesi già segnati da parecchi rincari.
A decidere in materia di esenzioni sul bollo sono le singole regioni italiane. Ci sono però alcune agevolazioni diffuse in tutto il paese. Tra questi vi sono i veicoli storici che hanno oltre 30 anni di immatricolazione, che non sono più soggette al pagamento del bollo. Oppure, i veicoli usati per il trasporto di persone con disabilità. O ancora le auto elettriche e ibride.

Come richiedere l’esenzione dal bollo auto
Per poter essere esonerati dal pagamento di questa tassa ci sono alcune procedure da seguire. Prima di tutto infatti è necessario compilare un modulo presso un ufficio ACI o scaricandolo dal sito della propria regione. Alla richiesta bisogna allegare il libretto di circolazione e i certificati che attestano i requisiti per poter richiedere l’esenzione.
In un periodo in cui le spese sono già parecchio alte, cercare almeno di evitare il bollo auto è essenziale. Per questo motivo è bene sapere quali sono i casi di esenzione da questa tassa.