“Ti pignoriamo lo stipendio”: codice della Strada, batosta dal 15 APRILE, ufficiale il nuovo obbligo, 1500 euro da pagare subito

Hai ancora poco tempo per metterti in regola, poi la multa è assicurata. Ed è pure salata. Ecco qual è l’errore da non commettere.
L’arrivo della primavera renderà la vita degli automobilisti italiani più semplice da alcuni punti di vista. Per esempio non ci saranno più problemi per quanto riguarda la neve o il freddo. Ma ci saranno anche alcune complicazioni.
A metà aprile, infatti, scatterà un obbligo molto importante di cui tutti noi dobbiamo ricordarci. Chi non si adegua, infatti, rischierà di andare incontro a delle sanzioni che, come vedremo tra poco, sono anche piuttosto salate e che è dunque bene evitare.
Le multe per chi sbaglia, infatti, possono nei casi peggiori anche superare i 1.500 euro. Per questo motivo è bene stare attenti per non rischiare. In un periodo come questo, in cui le spese sono già parecchio alte, prestare attenzione e rispettare la legge è più importante che mai.
In particolare oggi parliamo di un obbligo molto importante legato alla data del 15 aprile. Ecco che cosa devono fare gli automobilisti per non rischiare sanzioni pesanti.
Dal 15 aprile scatta l’obbligo: ecco che cosa devi fare
L’arrivo di aprile porterà un obbligo fondamentale per la vita di tuti gli automobilisti. A prevedere ciò è il Codice della strada, che specifica che dal 15 di aprile di ogni anno si possa procedere con il cambio delle gomme. C’è tempo poi fino al 15 di maggio per adeguarsi, dopodiché chi non è in regola rischia delle multe decisamente salate.
Procedere con la sostituzione è dunque essenziale. E bisogna farlo in tempo, soprattutto per evitare lunghe attese che ci possono portare a pagare cari i nostri errori. Il problema è che la sostituzione delle gomme è una procedura che può portare anche a pagare più di 1.000 euro.

Quali sono le sanzioni per chi non è in regola
Nonostante l’altissimo costo rappresentato dalla procedura di sostituzione delle gomme, è bene non farsi trovare impreparati e eseguirla in tempo. Altrimenti, chi viene sorpreso senza pneumatici adeguati rischia delle multe che possono essere comprese tra un minimo di 422 e un massimo di 1.682 euro.
Gli unici esentati da questo obbligo sono i conducenti che utilizzano pneumatici quattro stagioni, che come dice il nome stesso sono adatti ad ogni periodo dell’anno e dunque non necessitano di essere sostituiti.