“Scendi dal veicolo, vecchiaccio”: addio rinnovo, a 65 anni ti stracciano la patente I Troppo giovane per la pensione, troppo vecchio per guidare

La legge per gli anziani è decisamente dura. E se superi questa età, scordati assolutamente di poter guidare: ecco il perché.
Il Codice della strada da questo punto di vista è decisamente più duro di quello che si pensi. Infatti, chi non rispetta queste regole rischia decisamente grosso, motivo per cui è bene star attenti ed evitare di commettere questa infrazione che può portare a sanzioni davvero pesanti.
La patente non dura per sempre, e questa non è di certo una novità. Sappiamo bene infatti che, seguendo delle scadenze ben precise, bisogna presentarsi di fronte al medico che deciderà se rinnovare o meno il documento di guida.
Le tempistiche di ciò dipendono da vari fattori. Quello più importante è sicuramente l’età del conducente. Non è però l’unico. Per esempio, in presenza di alcune determinate patologie, vi possono essere alcune limitazioni più stringenti.
Oggi ci soffermiamo però sulla questione più importante, ovvero proprio l’età. In particolare, vi è una legge che rende più difficile il rinnovo quando si superano i 65 anni.
Over 65? Il problema del rinnovo della patente
Le regole sono più stringenti per gli over 65, ma soltanto per alcune specifiche categorie di patente. Ovvero, quelle necessarie per poter guidare mezzi pesanti dedicati al trasporto di merci o di persone. Nel settore dell’autotrasporto il ruolo dei camionisti è essenziale, ma con l’avanzare dell’età si possono presentare problemi non da poco per la sicurezza di tutti gli utenti della strada.
Il Codice della strada stabilisce dunque che chi ha più di 65 anni non può più ottenere automaticamente il rinnovo per le patenti di categoria C e CE. Da questa età il rinnovo diventa annuale e subordinato a visite mediche più rigide presso la Commissione Medica Locale. In ogni caso, non si possono guidare mezzi che superano le 20 tonnellate.

Gli over 68, invece, non guidano più
Chi supera infatti i 68 anni va invece incontro al ritiro della patente (parliamo sempre delle categorie C e CE). Superata questa età, guidare mezzi pesanti diventa praticamente impossibile. Questo anche se il conducente è in buone condizioni di salute e a tutti gli effetti in grado di poter guidare senza essere un problema per l’incolumità di tutti gli utenti della strada.
Ovviamente queste restrizioni hanno suscitato parecchie critiche. Anche perché il settore dell’autotrasporto sta già affrontando un periodo di difficoltà legato alla mancanza di autisti. Mancano i conducenti, soprattutto più giovani, mentre quelli più anziani incontrano difficoltà sempre maggiori nel rinnovo.