“Ho solo preso una tachipirina”: ufficiale il divieto, SEQUESTRO del MEZZO e convocazione in questura I Neanche fossi Al Capone

Una sola medicina ti può costare caro. E se ti beccano, rischi di pagare caro: ecco il perché di questa norma a dir poco folle.
Se ne è parlato per diversi mesi e, alla fine, è entrato in vigore. Il nuovo Codice della strada è diventato realtà a partire dallo scorso 14 dicembre, una data che ha segnato un vero e proprio spartiacque per tutti gli automobilisti italiani che si trovano ad aver a che fare con regole più rigide.
Il suo obiettivo è importante. Ovvero, rendere le strade che percorriamo ogni giorno più sicure. Si tratta di una questione oggi più importante che mai, soprattutto se si pensa all’altissimo numero di incidenti che si verificano ogni giorno nel nostro paese.
Nonostante il suo scopo evidentemente fondamentale, il nuovo Codice della strada ha attirato nel corso di questi mesi un altissimo numero di critiche. Soprattutto per via di alcune norme diventate particolarmente rigide.
In particolare, vi è una questione che sta suscitando parecchie preoccupazioni tra tutti gli automobilisti. È quella che riguarda l’assunzione di medicinali, un comportamento che può portare a prendere multe anche piuttosto salate: ecco svelato il perché.
Prendi una medicina e prendi pure la multa: ecco il perché
Le nuove norme puntano in particolare a scoraggiare alcuni comportamenti pericolosi come la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti. Peccato che la rigidità delle regole alla fine vada a punire anche chi semplicemente assume delle sostanze i cui principi attivi possono essere scambiati per droga. Tra questi, alcuni medicinali di uso comune proprio come la Tachipirina.
Essendo uno dei farmaci da banco più diffusi in Italia, il paracetamolo rischia di essere un problema per gli automobilisti italiani. Usato comunemente per trattare febbre e dolori, il THC contenuto al suo interno può portare a sanzioni anche decisamente severe.

Una norma criticata
Il rischio è che i test salivari usati per rilevare l’uso di sostanze stupefacenti finiscano per essere un problema per chi prende medicinali tra cui la Tachipirina. La mancanza di chiarezza e di test affidabili sta creando non pochi problemi tra gli automobilisti e le critiche verso il decreto del governo sono molte.
Gli esperti evidenziano infatti il rischio di una generalizzazione eccessiva che può colpire ingiustamente chi non rappresenta alcun pericolo per l’incolumità degli altri. Il ministro Salvini nel frattempo rassicura su questo aspetto, anche se già parecchi automobilisti sono stati purtroppo multati.