Home » Ufficiale, patente di guida a 14 anni: Salvini dice sì I Altro che maggiorenni, guidi prima dell’esame di 3° media 

Ufficiale, patente di guida a 14 anni: Salvini dice sì I Altro che maggiorenni, guidi prima dell’esame di 3° media 

atente-punti-auto-chiavi-multe-Depositphotos.com-Giornalemotori.it
atente-punti-auto-chiavi-multe-Depositphotos.com-Giornalemotori.it

E’ ufficiale: in Italia puoi guidare da minorenne e prendere la patente a 14 anni di età. Tutto vero, lo dice la legge, e Salvini concorda in pieno. Nessun dubbio da parte del Ministro e delle istituzioni: è tutto stabilito dalle norme.

Guida, sì ai quattordicenni. In pratica, guidi ancora prima di aver completato le scuole medie: alcuni ti guardano come un bambino. Non la legge.

Nel nostro Paese, dove spesso si dice che non c’è spazio per i giovani, per guidare invece ti fanno fare prestissimo. Altro che 18 anni: guidi prima di aver fatto l’esame di 3° media.

In Italia, il Codice della Strada permette ai minorenni di guidare determinati veicoli, ma con alcune restrizioni basate sull’età e sulla categoria del mezzo.

Quali veicoli possono essere guidati prima dei 18 anni? Cosa dicono le regole quali sono poi le relative limitazioni? Ecco cosa dice la legge.

E’ ufficiale, guidi a 14 anni

A partire dai 14 anni, è possibile ottenere la patente. Tutto vero, ovviamente in forza di una legge che chiarisce anche come e cosa si possa guidare. la patente AM, che consente di guidare ciclomotori fino a 50 cm³ (sia con motore termico che elettrico), quadricicli leggeri (vale a dire le minicar) con velocità massima di 45 km/h e peso inferiore a 350 kg.

Tuttavia ci sono delle limitazioni: è vietato trasportare passeggeri fino ai 16 anni ed è obbligatorio l’uso del casco. La guida è consentita solo in ambito nazionale. Cambia qualcosa a 16 anni. A questa età è possibile ottenere la patente A1 o la patente B1, che permettono di guidare vari veicoli.

Neopatentati, quali auto si possono guidare - fonte Corporate+ - giornalemotori.it
14 enni, quali auto si possono guidare – fonte Corporate+ – giornalemotori.it

Ecco le differenze tra 14 e 16 anni

Con Patente A1 a sedici anni guidi Motocicli con cilindrata fino a 125 cm³, potenza massima di 11 kW e rapporto peso/potenza non superiore a 0,1 kW/kg, e tricicli con potenza massima di 15 kW. Con la Patente B1 invece guidi quadricicli pesanti, con massa a vuoto fino a 400 kg (o 550 kg per veicoli destinati al trasporto merci) e potenza massima di 15 kW.

E comunque vietato trasportare passeggeri su motocicli fino ai 18 anni, e e c’è obbligo di casco per i mezzi a due ruote. Guidare a 17  anni, invece è già un’altra cosa.  Con la patente B a 17 anni, si può iniziare a guidare un’automobile con la Guida Accompagnata (GA). Occorre, cioè , avere un accompagnatore con almeno 10 anni di patente B e meno di 65 anni e percorrere almeno 3.000 km di esperienza documentata prima di sostenere l’esame della patente B a 18 anni.