Ufficiale, Meloni approva la TASSA di AVVIO: 2 mila euro o ti bloccano il motore in automatico I L’Auto non si accende nemmeno
È ufficiale, il governo ha approvato una nuova tassa per chi guida. Viene definita come tassa di avvio e spetta ai cittadini italiani. Con la riforma del nuovo codice della strada, non siamo più nella possibilità di evitare l’ esborso.
Gli italiani sono nei guai: il governo Meloni ha avallato una riforma rigorosa del codice della strada, e imposto nuove tasse molto pesanti per le tasche.
Al netto di quelle che sono dovute a prescindere, indipendentemente da come si guida e da eventuali provvedimenti di tipo sanzionatorio, ecco che ne arriva alla nuova norma.
Stiamo parlando, come detto, della nuova tassa di avvio: un vero e proprio salasso, visto che si tratta di tirare fuori ben 2000 €. E non è tutto.
Se non dovessimo pagarla, infatti, le conseguenze non si riducono solamente a eventuali sanzioni e interessi aggiuntivi. Il problema è che l’auto neppure partirebbe.
Se non paghi l’auto non si mette in moto
La vera differenza tra questa tassa e tutte le altre è che, se non la paghi, l’auto nemmeno parte. Il motore si blocca e non si può in alcun modo mettere in moto il veicolo. E’ questa una nuova strategia che, attraverso l’uso di un dispositivo tecnologicamente avanzato, permette al governo di controllare e soprattutto limitare e vietare l’uso del veicolo di fronte ad alcuni reati molto gravi.
La nuova tassa infatti non viene pagata a prescindere da ogni cittadino: ma esclusivamente da coloro i quali si siano macchiati di un reato considerato molto pericoloso e soprattutto in forma reiterata. Per chi non fosse ancora a conoscenza di che cosa stiamo parlando, il dispositivo a cui facciamo riferimento viene chiamato alcolock.

Adesso l’auto si blocca se non paghi
Questo dispositivo serve a bloccare l’auto quando un cittadino, sottoposto a restrizioni alla guida dopo essere stato più volte beccato al volante in stato di ebbrezza, dovesse rimettersi al volante. Potrebbe farlo, a condizione di sottoporsi tutte le volte ad etilometro che deve dare risultato negativo.
Per poter fare questo, il guidatore deve installare a sue spese il dispositivo alcolock al costo di 2000 €. E bisogna esser sobri perché altrimenti il dispositivo percepisce lo stato, anche minimo, di alcol in corpo: impedendo all’auto di accendersi. Una spesa davvero ingente per le tasche dei cittadini, ma è anche vero che si tratta di una diretta conseguenza di un errore commesso (e non una sola volta) alla guida di un veicolo. Dunque è possibile evitare di spendere 2000 €: basta non guidare in stato di ebbrezza.