Home » Ultim’ora – Rinnovo patente 2025, ora serve l’ASSICURAZIONE I La Rc Auto non basta: senza il nuovo tagliando ti bocciano e non guidi più

Ultim’ora – Rinnovo patente 2025, ora serve l’ASSICURAZIONE I La Rc Auto non basta: senza il nuovo tagliando ti bocciano e non guidi più

Senza assicurazione non puoi guidare - fonte Corporate+ - giornalemotori.it
Senza assicurazione non puoi guidare – fonte Corporate+ – giornalemotori.it

Se non rispetti questo nuovo obbligo scordati di poter guidare. Anzi, rischi multe salate: ecco che cosa devi per forza fare.

Negli ultimi mesi, la vita degli automobilisti è cambiata in modo a dir poco radicale. È entrato infatti in vigore il nuovo Codice della strada. Era il 14 dicembre 2024 quando questo testo è diventato legge e da allora le abitudini degli italiani sono cambiate.

Ci sono infatti norme più rigide che è necessario rispettare. Questo per evitare di incappare in sanzioni salate che rischiano di portare via letteralmente lo stipendio accumulato in un mese. Oppure, di causare la sospensione della patente.

In particolare, oggi ci soffermiamo su un obbligo che rischia di rendere la vita difficile a milioni di automobilisti. Dal 2025, infatti, non puoi guidare se prima non hai ottenuto un certificato che garantisce che tu non sia un rischio per l’incolumità non solo tua, ma anche di quella di tutti gli altri utenti della strada.

La sicurezza stradale è un tema oggi più fondamentale che mai, soprattutto alla luce dell’altissimo numero di incidenti che ogni giorno hanno luogo nel nostro paese. E questa nuova norma va proprio in questa direzione, ovvero rendere le strade che percorriamo ogni giorno più sicure.

Senza questo foglio non puoi più guidare

Una nuova normativa ha infatti introdotto l’obbligo dell’anamnesi, ovvero un esame approfondito della storia clinica del conducente, una sorta di “assicurazione” che arriva dal medico. Esso è necessario per poter ottenere il rinnovo del documento di guida. Altrimenti, si rischia che questo venga negato e che dunque non si possa più guidare.

Fino a poco tempo fa, il rinnovo della patente prevedeva una visita medica tutto sommato semplice. La nuova norma complica invece le cose. Il conducente dovrà infatti sottoporsi ad un’anamnesi dettagliata volta ad individuare eventuali patologie croniche o condizioni mediche che possono compromettere la guida. Tra le categorie più a rischio ci sono coloro che soffrono di diabete, problemi cardiaci, aritmie gravi o che hanno subito un infarto.

Per guidare ti serve il consenso del medico - fonte Pexels - giornalemotori.it
Per guidare ti serve il consenso del medico – fonte Pexels – giornalemotori.it

Un rinnovo più complesso e selettivo di prima

Le nuove regole prevedono restrizioni temporanee o permanenti alla guida per chi soffre di patologie cardiovascolari gravi o altre condizioni considerate pericolosi. Inoltre, la nuova procedura aumenterà i tempi di attesa per il rinnovo della patente. Questo perché saranno necessari certificati emessi da medici specialisti. Aumenteranno anche i costi per gli automobilisti.

Ovviamente le novità fanno discutere e sono molti ad essere preoccupati per queste norme, giudicate troppo stringenti e severe. La sicurezza, però, deve essere sempre al primo posto.