Home » “Se ci porti la pizza ti diamo 4 mila euro di bonus”: Bonus Rider 2025, soldi facili facili per tutti i deliver

“Se ci porti la pizza ti diamo 4 mila euro di bonus”: Bonus Rider 2025, soldi facili facili per tutti i deliver

Il nuovo bonus per i rider - fonte Freepik - giornalemotori.it
Il nuovo bonus per i rider – fonte Freepik – giornalemotori.it

È disponibile già da qualche giorno uno dei più importanti bonus del momento. L’incentivo è importante: ecco come ottenerlo.

Quello di cui parliamo oggi è uno degli incentivi più attesi degli ultimi tempi. È disponibile dal 18 marzo 2025 e sta letteralmente andando a ruba, confermando il grande interesse che gli italiani avevano nei suoi confronti e quanto fosse atteso.

Soprattutto per chi ha scelto di lavorare come rider, ovvero di portare il cibo dei ristoranti o dei supermercati a domicilio attraverso alcuni servizi online, si tratta di un’opportunità da non perdere. Infatti, permetterà di acquistare il mezzo con cui spostarsi spendendo decisamente meno.

Si tratta di una misura che fa parte di un programma introdotto dalla Legge di Bilancio del 2021. Essa infatti aveva previsto uno stanziamento complessivo pari a 150 milioni di euro fino al 2026. Per il 2025, invece, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha destinato 30 milioni di euro agli incentivi per i veicoli a basse emissioni.

L’obiettivo di questi contributi è incentivare la mobilità sostenibile e ridurre l’inquinamento, spingendo i cittadini verso la scelta di veicoli meno impattanti da questo punto di vista. Ma che cosa prevede nello specifico questo incentivo?

Incentivi scooter e microcar, come ottenere lo sconto

L’incentivo di cui stiamo parlando è prenotabile già dal 18 marzo 2025. Esso si può applicare sugli acquisti che vengono effettuati dal 1 gennaio 2025 fino al 31 dicembre 2025, salvo esaurimento dello scorte. Per usufruirne, però, non è necessario presentare alcuna domanda diretta. È infatti sufficiente recarsi in una concessionaria aderente, dove sarà il rivenditore a gestire la pratica online tramite la piattaforma dell’Ecobonus. Lo sconto sarà applicato direttamente sul prezzo finale del veicolo.

L’incentivo è destinato all’acquisto di scooter, motociclisti e microcar sia elettriche che ibride. In caso di rottamazione l’incentivo è del 40%, mentre la cifra è leggermente minore in caso non vi sia rottamazione.

Quali microcar puoi acquistare con il bonus - fonte Pexels - giornalemotori.it
Quali microcar puoi acquistare con il bonus – fonte Pexels – giornalemotori.it

Alcune auto che si possono acquistare con questo incentivo

Grazie agli incentivi, è possibile acquistare diversi modelli di scooter e di microcar elettriche. Tra gli esempi, troviamo la Fiat Topolino, la Citroen Ami, la Mobilize Duo, la Xev Yoyo, la Aixam E-City e la Askoll XKP.

Questi incentivi rappresentano un’ottima opportunità da diversi punti di vista. Prima di tutto per la questione ambientale, che come sappiamo oggi è fondamentale. E poi per risparmiare e comprare veicoli nuovi perfetti per gli spostamenti in città. Anche per i rider.