Noleggio Auto a lungo termine per Partita Iva: come funziona e come sottoscriverlo

Hai la partita iva e vuoi noleggiare un’auto a lungo termine? Puoi farlo. Tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
Noleggiare un’auto a lungo termine è una soluzione che in tanti prediligono, perché consente di ottenere molti benefici.
Sia i privati sia i professionisti, negli ultimi anni, hanno adottato questa strategia, preferendo il noleggio all’acquisto.
I motivi che inducono tante persone a prediligere questa pratica sono svariati e, tutti, legittimi. Come già accennato, i vantaggi che se ne traggono sono molti.
Per questo, chi possiede una partita iva si chiede se può noleggiare una vettura a lungo termine. La risposta è affermativa: scopriamo come funziona.
Perché è conveniente noleggiare un’auto
Sia i lavoratori dipendenti sia i professionisti che hanno la partita iva devono dimostrare di poter pagare l’importo pattuito per il noleggio. Non di rado accade che, coloro che posseggono la partita iva vengano “esclusi” da alcune pratiche, proprio perché non riescono a dimostrare di avere delle entrate costanti e sicure ogni mese.
Si tratta di uno svantaggio enorme per chi ha la partita iva. Lavorare senza vincolo di subordinazione è gratificante per tanti motivi, sia ha più tempo per la gestione delle proprie attività, si può lavorare praticamente ovunque, senza dover recarsi in un ufficio, si può svolgere una doppia attività, purché compatibile. Tuttavia, nonostante i benefici siano molti, permangono alcune possibili limitazioni.

Anche le partite iva possono noleggiare auto a lungo termine
Le banche, ad esempio, non concedono facilmente un prestito a chi ha la partiva iva, per questo, in tanti si domandano se per loro sia preclusa la possibilità di noleggiare una vettura a lungo termine. Come già accennato in precedenza, infatti, per farlo è necessario assicurare di essere capaci di pagare regolarmente. Ma, attenzione, perché una strategia per ottenere il noleggio esiste. Cosa c’è da sapere.
Un lavoratore autonomo o un libero professionista che intende noleggiare una vettura a lungo termine deve presentare la copia del Modello Unico, il certificato di attribuzione della partita iva, documento di riconoscimento e patente di guida. Inoltre, è necessario depositare anche un bilancio d’esercizio. Si tratta di un requisito indispensabile per certificare la solidità finanziaria. Su Facile.it trovi le offerte che fanno al caso tuo e potrai giovare della manutenzione ordinaria, straordinaria e dell‘assicurazione. Affrettati e scopri i vantaggi del noleggio!