Home » Assicurazione auto GRATIS: ufficiale la CIRCOLARE di ESENZIONE, dal 31 Marzo scatta per legge | Per Salvini basta pure un modulo

Assicurazione auto GRATIS: ufficiale la CIRCOLARE di ESENZIONE, dal 31 Marzo scatta per legge | Per Salvini basta pure un modulo

Assicurazione auto gratis - fonte Freepik - giornalemotori.it
Assicurazione auto gratis – fonte Freepik – giornalemotori.it

È uno degli obblighi più importanti e onerosi. Ma non è sempre da pagare. Ecco in quali casi è infatti completamente gratis.

La vita di tutti gli automobilisti italiani è segnata, al giorno d’oggi, da un alto numero di spese che è necessario sostenere letteralmente ogni giorno. Gli ultimi anni, tra l’altro, hanno portato con loro parecchi rincari che ora stanno preoccupando tutti gli automobilisti, come è normale che sia.

Tra questi obblighi ne spicca uno che è particolarmente importante. Stiamo parlando cioè dell’assicurazione auto. Essa non permette soltanto di tutelare gli altri utenti della strada, ma serve anche per proteggere sé stessi da tutto quello che può avvenire.

Infatti, oltre alla classica Rc Auto, possiamo sottoscrivere un vasto numero di polizze che permettono di difendersi, per esempio, da alcuni fenomeni come gli eventi meteorologici avversi, i furti, gli atti vandalici, gli incendi e tanto altro ancora.

Il problema è che l’assicurazione costa, e neanche poco. Tra l’altro, è tra le spese che hanno subito i peggiori rincari negli ultimi anni. Il suo costo è aumentato parecchio. La buona notizia, però, è che ci sono alcuni casi in cui l’assicurazione non è neanche da pagare.

L’assicurazione auto ora è completamente gratis: ecco il perché

Pur essendo un obbligo per legge, si stima che nel nostro paese siano più di un milione e mezzo le auto che circolano anche se non sono coperte da un regolare contratto di assicurazione. Oggi però parliamo di una questione che farà sicuramente piacere a tanti automobilisti, dato che c’è una possibilità per circolare senza pagare immediatamente il rinnovo della polizza.

Si tratta di un vantaggio che è legato ai 15 giorni di tolleranza previsti dalla legge in seguito alla scadenza dell’assicurazione. Durante questo periodo, il veicolo resta coperto dalla vecchia polizza senza rischiare alcuna multa o sanzione. Lo stabilisce una circolare del Ministero dell’Interno. Durante questo tempo, le forze dell’ordine non possono fare alcuna multa per assicurazione mancante a chi viene fermato.

Rc Auto e il periodo di tolleranza di 15 giorni - fonte Freepik - giornalemotori.it
Rc Auto e il periodo di tolleranza di 15 giorni – fonte Freepik – giornalemotori.it

C’è da stare attenti

Anche se questa regola può sembrare un modo per poter guidare senza dover sottoscrivere l’assicurazione, bisogna stare attenti. Non tutte le compagnie, infatti, applicano automaticamente il periodo di tolleranza quindi è fondamentale informarsi in anticipo. Inoltre, questa proroga non vale per le nuove polizze: si applica solo ai rinnovi.

Per evitare di avere problemi, ci si può informare direttamente presso la propria compagnia assicurativa verificando le condizioni specifiche del contratto.