Home » Ultim’ora DIESEL, arriva il ‘BONUS PIENO A MARZO’: riempi il serbatoio adesso e paghi meno della metà I Ancora poche ore di tempo, poi ti attacchi al palo

Ultim’ora DIESEL, arriva il ‘BONUS PIENO A MARZO’: riempi il serbatoio adesso e paghi meno della metà I Ancora poche ore di tempo, poi ti attacchi al palo

Diesel, fai il pieno subito - fonte Freepik - giornalemotori.it
Diesel, fai il pieno subito perché stanno per aumentare i costi ancora una volta – fonte Freepik – giornalemotori.it

Sono i giorni migliori per fare il pieno di carburante. E poi aumentano i costi. Ecco quanto paghi oggi il diesel in Italia.

Sono ancora milioni i veicoli a diesel che circolano nel nostro paese. Nonostante i divieti che questa tipologia di alimentazione ha conosciuto nel corso degli ultimi anni, il diesel resta molto presente in Italia. Anche se non mancano i problemi.

Il problema principale del diesel sta nei suoi svantaggi dal punto di vista ambientale. Sappiamo bene che questo è uno dei temi oggi fondamentali quando si parla di mobilità.

Non stupisce dunque che il governo italiano stia cercando di disincentivare l’uso del diesel e stia spingendo i cittadini a cambiare il parco auto circolante nel nostro paese.

E infatti, tra poco entreranno in vigore accise più salate per chi guida un’auto a diesel in Italia. Si tratta di una novità sicuramente negativa che renderà la vita più difficile a milioni di italiani.

Quanto costa oggi il diesel in Italia

La notizia positiva è che il periodo che stiamo vivendo, per quanto riguarda il costo del carburante, è favorevole. Le ultime rilevazioni di prezzi evidenziano che la benzina e il diesel sono ai livelli minimi del 2025. Per il self service, il diesel ha raggiunto il prezzo di 1,686 euro al litro, con prezzi diversi tra compagnie (1,692) e pompe bianche (1,673).

Il diesel servito, invece, presenta un costo più alto. Ovvero, pari a 1,829 euro al litro. Anche in questo caso il costo è più alto per le compagnie (1,873) che per le pompe bianche (1,743). I prezzi favorevoli riguardano anche le altre alimentazioni coma la benzina e il Gpl. Il calo dei prezzi è dovuto alla riduzione delle quotazioni dei prodotti raffinati.

Diesel, fai il pieno prima che sia tardi - fonte Pexels - giornalemotori.it
Diesel, fai il pieno prima che sia tardi: arrivano le accise – fonte Pexels – giornalemotori.it

E ora arrivano le accise: aumentano le spese per gli automobilisti

Anche se il periodo è decisamente positivo per quanto riguarda i prezzi, questa situazione non sembra essere destinata a durare ancora a lungo. Infatti, tra poco entreranno in vigore nuovi prezzi e si assisterà ad un incremento non da poco dovuto al rincaro delle accise deciso dal governo di Giorgia Meloni.

L’aumento si tradurrà, in media, in 100 euro di più di spesa annuali per fare rifornimento. Si tratta di un vero e proprio salasso per la maggior parte delle famiglie italiane in un periodo già difficile dal punto di vista economico.