Home » Lucidare Cruscotto: con due ingredienti prepari un detersivo efficace per la tua auto

Lucidare Cruscotto: con due ingredienti prepari un detersivo efficace per la tua auto

Lucidare Cruscotto con due ingredienti
Pulizia cruscotto auto – PxHere – Giornalemotori.it

Bastano due soli ingredienti per preparare un detersivo efficace per la pulizia del cruscotto della tua auto.

Prezzi della benzina e del gas alle stelle, gli affitti delle case improponibili e gli stipendi che non si adeguano all’inflazione o, addirittura, si riducono: il contesto economico in cui ci troviamo è disastroso e tutto questo ha dei risvolti negativi anche sulla quotidianità.

Perfino lavare l’auto è diventata un’abitudine a cui fare attenzione per non sforare con i costi. L’inflazione ha interessato infatti anche i prodotti per la pulizia adatti allo scopo.

Ma un modo per far splendere la nostra macchina, senza dover spendere un occhio della testa e, anzi, puntando sul fai da te esiste eccome. Bastano due semplici ingredienti per ottenere un detersivo in grado di aiutarci a lucidare il cruscotto.

Segui questi passaggi e non dovrai acquistare nient’altro

Preparare un detergente economico ma allo stesso tempo efficace per pulire gli interni della nostra macchina è semplicissimo. Basterà utilizzare un po’ di aceto di vino bianco e del sapone liquido neutro. Se vogliamo possiamo utilizzare anche un limone, così da ottenere una fragranza piacevole e coprire eventuali cattivi odori.

Mescoliamo 120 millilitri di aceto di vino bianco con 120 millilitri di sapone liquido neutro e 60ml di succo di limone. A questo punto versiamo il composto all’interno di un contenitore spray (è sufficiente l’erogatore di uno sgrassatore vuoto) e abbiamo ottenuto il nostro detersivo fatto in casa.

Segui questi passaggi e non dovrai acquistare nient'altro
Cruscotto auto – PxHere – Giornalemotori.it

Serve poco per avere un prodotto efficace

Dopo aver raggiunto il nostro obiettivo possiamo passare direttamente all’azione spruzzando il prodotto sulle parti da pulire e, successivamente, pulire con un panno in microfibra umido. In alternativa possiamo utilizzare una spazzola, soprattutto se lo sporco è parecchio ostinato e ci sono delle incrostature. Non dimenticare di asciugare sempre dopo aver risciacquato, in modo da evitare la creazione di umidità.

Utilizzare questa soluzione fai da te ci aiuterà non solo a risparmiare soldi – alla luce dei continui rincari che interessano anche i prodotti per la pulizia – ma anche tempo. Questo perché possiamo conservare il composto e riutilizzarlo nel giro più volte nel giro di pochi giorni o settimane, senza dover andare per forza in negozio.