Ultim’ora: eliminate le targhe auto, dal 24 Marzo saranno tutte online I Hai meno di una settimana per adeguarti: “è un’altra tassa in più da pagare’

Ufficiale, addio alle targhe auto. Con un provvedimento che fa decisamente discutere, si diffonde un’ultim’ora da far accapponare la pelle. Sparisce la targa auto, niente più targhe per tutti. Si apre il nuovo corso: sarà tutto on line.
E la cosa ancor più impattante, e importante, da tenere a mente, è che non ci saranno alternative: bisogna solo adeguarsi a questa pratica nuova.
E’ vincolante, in questi giorni di Marzo, preparasi già anche solo all’idea che le targhe non ci saranno più. Chiunque, nei prossimi giorni, è chiamato a impegnarsi in tal senso.
Eliminate tutte le targhe, non resterà dal prossimo lunedì che il dovere di adeguarsi ad un nuovo corso che lascia l’amaro in bocca.
Sì, perché non sono pochi quelli che vedono in questa nuova pratica un ennesimo tentativo, più che altro, di farci pagare una sorta di ‘tassa extra in più“.
Addio targhe, ecco cosa succede
Quando andremo in strada, dunque, non vedremo mai più le targhe di tipo tradizionale e se dovessimo chiederci a chi appartiene quell’auto dovremmo ricorrere al web per venirne a capo. Sì, così: o meglio, in parte è così. In questo senso è valida la seconda parte dell’affermazione, non la prima. Sì: sarà tutto on line. Se vuoi sapere tutto sulla targa, non hai che il metodo ‘virtuale’ per farlo.
Ma ovviamente pensare che spariranno tutte le targhe dalle strade, e che ogni automobilista si trovi per legge da un momento all’altro a dover smantellare, e poi smaltire la targa dell’auto, mostrandoci così tutte auto senza placca, sarebbe quasi impossibile, oltre che fuorviante per un senso di equità, di sicurezza e di controllo da parte delle autorità. Ecco, però, è il controllo che cambia.

Ecco cosa dovremo fare
Addio alle targhe sì: ma solo come modalità di informazione sulla loro origine. Da adesso in poi, infatti, per informarci sulle targhe potremmo fare solo tutto on line. Pagando. In Italia, esistono ad oggi diversi modi per verificare le informazioni associate alla targa di un veicolo. Tuttavia, l’accesso ai dati del proprietario è regolamentato da leggi sulla privacy, quindi non sempre è possibile ottenere queste informazioni senza autorizzazione.
Tra i vari servizi online che permettono di ottenere informazioni di base su un veicolo partendo dalla targa ci sono quelli del Portale dell’Automobilista – Sito ufficiale del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che permette di verificare lo stato di revisione e l’assicurazione di un veicolo. E poi ACI (Automobile Club d’Italia) – Tramite il servizio “Visura PRA” (Pubblico Registro Automobilistico), è possibile ottenere informazioni dettagliate su un veicolo, inclusi eventuali gravami come ipoteche o fermi amministrativi. Alcune piattaforme a pagamento offrono servizi di controllo della targa per ottenere dati come il modello del veicolo, la potenza e la classe ambientale. Esistono applicazioni che forniscono informazioni sullo stato della revisione e della copertura assicurativa di un’auto.