Home » Ultim’ora – Decreto Aprile 25, Salvini annulla tutte le ‘Patenti B’, per guidare ti servirà il nuovo Voucher obbligatorio

Ultim’ora – Decreto Aprile 25, Salvini annulla tutte le ‘Patenti B’, per guidare ti servirà il nuovo Voucher obbligatorio

Il ministro dei trasporti Matteo Salvini - fonte Ansa Foto - giornalemotori.it
Il ministro dei trasporti Matteo Salvini – fonte Ansa Foto – giornalemotori.it

La novità cambierà per sempre la vita di tutti gli automobilisti. Ora serve una nuova patente per guidare: ecco qual è.

La patente è tra i documenti fondamentali per ogni automobilisti. Bisogna sempre averla con sé ovunque ci si trovi per evitare di incappare in sanzioni che, come sappiamo, possono essere tra l’altro anche molto salate, motivo per cui è bene stare attenti.

Ora la patente B, che è quella necessaria per guidare le classiche automobili, sta per subire un cambiamento a dir poco radicale. Si tratta di una delle tante rivoluzioni che gli automobilisti stanno conoscendo in questi mesi, a partire dal nuovo Codice della strada entrato in vigore ormai più di tre mesi fa.

Ad annunciare la novità è stato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. È stato il leader della Lega, infatti, a introdurre una riforma che cambierà il percorso necessario per ottenere la patente, allineandolo agli standard già in vigore in molte altre zone d’Europa.

Il cambiamento è importante. Prima di scoprire in che modo cambierà il processo per ottenere la patente, però, è bene ricordare in che modo si ottiene la licenza di guida al momento.

Come si ottiene la patente

Al momento, la patente B consente di guidare i veicoli fino a 3,5 tonnellate con un massimo di nove posti, conducente incluso. Per ottenerla è necessario superare un esame teorico e uno pratico. L’iter necessario inizia con l’iscrizione presso una scuola guida o alla Motorizzazione Civile: a ciò segue l’esame teorico, con le 30 domande in stile “vero o falso“.

Una volta superata questa prova, si riceve il foglio rosa. Si tratta di un documento che consente di esercitarsi alla guida con un accompagnatore esperto che soddisfi determinati requisiti. Alla fine, è possibile sostenere l’esame pratico, che dà diritto (se superato) al tanto ambito documento di guida. Ma in che modo cambiano le cose?

Tutte le novità sulla patente - fonte stock.adobe - giornalemotori.it
Tutte le novità sulla patente – fonte stock.adobe – giornalemotori.it

Che cosa cambia con il nuovo decreto

Con la nuova riforma, il processo per ottenere la patente subisce alcune modifiche. La novità principale riguarda senza dubbio l’aumento delle ore di guida obbligatorie, che passano da 6 a 8. Inoltre, vengono introdotte 2 ore di pratica che sarà necessario svolgere prima del rilascio del foglio rosa, che al momento viene concesso dopo l’esame teorico.

In realtà, in altri paesi europei sono necessario 10 o 12 ore di guida prima del foglio rosa. Il ministro Salvini ha cercato però un compromesso per evitare un inasprimento eccessivo delle regole.