Home » Ufficiale, approvato l’ASSEGNO SOCIALE per AUTOMOBILISTI: basta avere la patente B e dal 27 Marzo ti versano 800 euro I Non devi far nulla, soldi ogni mese sul conto

Ufficiale, approvato l’ASSEGNO SOCIALE per AUTOMOBILISTI: basta avere la patente B e dal 27 Marzo ti versano 800 euro I Non devi far nulla, soldi ogni mese sul conto

Neopatentati, quali auto si possono guidare - fonte Corporate+ - giornalemotori.it
Se sai guidare  ti pagano- fonte Corporate+ – giornalemotori.it

Ufficiale, il governo ha approvato uno dei provvedimenti più importanti in materia di inclusione sociale che si potesse immaginare. E’ legge. Arriva l’assegno sociale per gli automobilisti: dal 27 Marzo, se hai la patente, ti versano 800 euro sul conto.

L’ultim’ora è di quelle che fanno traballare sulla sedia, ma per una volta in termini positivi. Sì, perchè in effetti dal prossimo 27 Marzo, arrivano i soldi.

A te, arrivano i soldi: basta che tu abbia la patente. E’ ufficiale il decreto che stabilisce una nuova forma di sostegno economico per gli italiani.

Ovviamente, parliamo di italiani la cui condizione economica o clinica è in una tale posizione di criticità da necessitare l’aiuto finanziario delle istituzioni.

In questo senso, l’assegno sociale per gli automobilisti va a ricalcare altre forme di tutela e assistenza sociale, per appunto, già note ed attuate.

Assegno sociale per automobilisti: come funziona

La grande novità dell’assegno sociale per automobilisti rappresenta un aiuto formidabile e anche facile da attuare da parte di chi, ovviamente, sta vivendo una situazione di necessità e si trova anche in contesto e in un quadro di vita delineato in modo tale da avere diritto a priori ad un trattamento di supporto da parte dello Stato. Di chi e di che cosa stiamo parlando in particolare è presto detto.

Come ben noto, stiamo citando il caso in cui il governo si prende il prezioso onere di versarti ben 800 euro sul conto, senza che tu faccia nulla al riguardo: ne hai semplicemente il diritto, e i soldi ti entrano sul conto proprio per questo. La sola cosa che devi fare è dimostrare di essere… te stesso: per cui basta anche semplicemente la patente B, per ottenere i soldi.

Patente, dopo questa età non puoi più guidare - fonte depositphotos.com - giornalemotori.it
Patente e sostegni – fonte depositphotos.com – giornalemotori.it

Ecco a chi vanno i soldi

Il piano di supporto si riferisce naturalmente, come alcuni sapranno o avranno quanto meno intuito, a quelle persone che oltre a trovarsi in una posizione economica delicata, si trovano in un quadro esistenziale ben preciso: quello che, per intenderci, viene disciplinato sul fronte legale dalla ormai famosissima legge 104 del 1992.

Per chi non lo sapesse, è la legge relativa alle situazioni di disabilità. Questo bonus infatti è pensato per chi necessita di un aiuto economico dal momento che vive direttamente una situazione di disabilità o ha un familiare disabile da curare. Rispetto al passato, la cifra che lo Stato eroga è salita a 800 euro e serve a coprire le spese mediche, i farmaci e gli altri supporti necessari.